Polpette di pollo con salsa al limone
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
0/5 (0 Recensioni)

Polpette di pollo con salsa al limone

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 15 min
Piatto con polpette di carne al limone e prezzemolo

Le polpette di pollo con salsa al limone sono un secondo gustoso e fresco perfetto per la bella stagione.

Tutti amano le polpette quindi perché non crearne anche una versione leggera e perfetta per i più attenti alla linea? Stiamo parlando delle polpette di pollo al limone, un secondo piatto tanto facile quanto gustoso che sfrutta un abbinamento che sappiamo essere vincente grazie al pollo al limone tipico della cucina cinese.

Noi abbiamo acquistato del macinato di pollo già pronto ma se volete essere certi che sia magro, meglio acquistare il petto di pollo e farvelo macinare oppure macinarlo voi stessi a casa. Alternativa pratica ed efficace è frullare il petto di pollo a tocchetti. La consistenza cambierà un minimo, ma saranno comunque ottime.

Per il resto gli ingredienti e il procedimento sono i classici delle polpette quindi, bando alle ciance e vediamo come si preparano.

Petto di pollo
Petto di pollo

Ingredienti

Per le polpette di pollo al limone

  • Macinato di pollo – 500 g
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Pane grattugiato – 40 g
  • Uova – 1
  • Limone Bio – 1
  • Prezzemolo tritato – 1 ciuffo
  • Farina 00 – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe nero – q.b.

Preparazione

Polpette di pollo al limone

1

Cominciate riunendo in una ciotola il macinato di pollo, il formaggio, il prezzemolo tritato, l’uovo, la scorza grattugiata del limone, sale e pepe. Mescolate bene con le mani in modo da distribuire tutti gli ingredienti.

2

Unite poi il pane grattugiato poco per volta fino a ottenere un composto leggermente umido ma gestibile. Formate le polpette e passatele una a una nella farina.

3

In una padella scaldate l’olio e fate rosolare le polpette su tutti i lati. Spremete poi il succo del limone e utilizzatelo per sfumarle.

4

Unite mezzo bicchiere di acqua, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti, girando di tanto in tanto. Servitele calde con il loro fondo di cottura completando a piacere con del prezzemolo tritato e un’altra grattugiata di scorza di limone.

Noi abbiamo cotto le polpette di pollo al limone in padella ma volendo potete cuocerle al forno. Dopo aver dato loro la forma, senza infarinarle, adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con poco olio e cuocete a 180°C per 20 minuti.

Conservazione

Le polpette di pollo si conservano per 2-3 giorni in frigorifero. Prima di cuocerle è possibile congelarle ben distanziate su un vassoio per poi riporle, una volta indurite in un sacchetto gelo.

Leggi anche
Polpette di pollo con salsa al limone
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2025 9:50

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Cocktail Invisibile