Ingredienti e ricetta dell’agnello in padella, un secondo piatto di carne molto semplice da preparare e perfetto da servire in occasione di un pranzo o una cena in famiglia!
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un buonissimo secondo piatto di costolette di agnello in padella. Questo piatto si prepara veramente in pochissimo tempo e in men che non si dica potrete servire le delle succulenti e sfiziose costolette. La carne ovina è consumata fin dall’antichità e nella nostra tradizione culinaria l’agnello è l’ingrediente base di molte ricette tipiche.
Tra queste meritano di essere ricordate l’abbacchio a scottadito, l’agnello in forno alla pugliese, le costolette impanate cotte in forno e fritto, l’agnello alla sarda e non meno importante lo spezzatino alla cacciatora.

Preparazione dell’agnello in padella
- Prendete le costolette, sciacquatele e tamponatele con carta da cucina per asciugarle.
- Passatele nella farina in modo da ricoprirle uniformemente da entrambi i lati.
- Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in padella con l’olio, scaldate bene poi aggiungete anche le costolette e il rosmarino.
- Vediamo ora come cucinare l’agnello in padella: rosolate per due minuti da un lato, girate e fate rosolare anche dall’altro lato. Quando la carne risulterà ben rosolata coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 20 minuti circa.
- Togliete il coperchio e proseguite la cottura giusto il tempo necessario per far asciugare il liquido che si sarà formato.
- Insaporite con un po’ di sale, togliete l’aglio e servite immediatamente con un contorno di verdure o patate arrosto. Buon appetito!
Un’idea in più: per rendere la carne ancora più saporita potete sfumarla con un po’ di vino bianco e far evaporare bene l’alcol prima di coprire con il coperchio e proseguire la cottura come spiegato nei passaggi precedenti.
In alternativa potete preparare tutte le ricette con l’agnello che abbiamo raccolto per voi!