Alimenti ricchi di fibre alimentari per il benessere dell’intestino e per il buon assorbimento di zuccheri e grassi.
Le fibre sono indispensabili per il buon funzionamento dell’intestino e per mantenere il peso forma. Il modo migliore per introdurle nel corpo è attraverso un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Ci sono anche altri alimenti ricchi di fibre che si possono portare ogni giorno in tavola a partire dalla prima colazione.
Un buon consumo di cibi ricche di fibre alimentari aiuta a mantenere una sana regolarità intestinale e di conseguenza potrete dire addio a pancia gonfia, ritenzione idrica e cellulite. Ecco quali sono i migliori alimenti con fibre.
Alimenti ricchi di fibre solubili per regolare zuccheri e grassi
Le fibre si dividono in due categorie, ovvero fibre solubili e fibre insolubili. Le prime servono a regolare l’assorbimenti di zuccheri e grassi, mentre le seconde regolano in senso di sazietà e contribuiscono al buon funzionamento intestinale.

Le fibre solubili si trovano principalmente nella frutta e nei legumi. Per quanto riguarda la frutta preferite pere, mele, fichi, banane e kiwi. I legumi, invece, da cui trarre beneficio sono fagioli, fave, ceci, lenticchie e piselli.
Anche la frutta secca è ricca di fibre e fa anche molto bene alla pelle e al sistema nervoso. Sgranocchiate un po’ di noci, nocciole o mandorle a metà mattina, ma senza esagerare nelle porzioni.
Cibi ricchi di fibre insolubili
Le fibre insolubili, invece, si trovano nei cereali integrali e negli ortaggi. Con i cereali integrali si possono, dunque, preparare pane, pasta e altri prodotti da forno. Ottimi anche i prodotti a base di orzo o di mais che non gonfiano la pancia.
Per quanto riguarda gli ortaggi via libera a carciofi, cavoli e finocchi. Ottimi anche gli agretti di stagione, la cicoria, le barbabietole e le carote.
Si raccomanda di non esagerare con il consumo di queste fibre, altrimenti il rischio è quello di incidere negativamente sulla salute. Di conseguenza si ha un cattivo assorbimento intestinale di carboidrati, sali minerali e soprattutto ferro e calcio.
Fonte foto: https://pixabay.com/en/chana-food-chickpea-cuisine-indian-166988/