L’ananas caramellato è un dolce che si prepara in pochi minuti ed è perfetto come fine pasto, insieme al gelato, in tutte le stagioni.
Spesso in una cena, soprattutto con degli ospiti, curiamo più le portate principali che il dolce. Con questa ricetta risolviamo ogni problema, dedicando alla preparazione dell’ananas caramellato solo qualche minuto. Possiamo pulire l’ananas e tagliare le fette in anticipo, conservandole in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente fino all’arrivo degli ospiti, quando lo riporteremo a temperatura ambiente.
Il nostro consiglio è di accompagnarlo con del gelato alla crema o alla vaniglia, ma volendo potete anche servirlo in purezza, con il caramello che si forma in cottura e una spolverata di mandorle tritate al coltello.
È una ricetta talmente semplice che l’unico vero consiglio che possiamo darvi riguarda la scelta dell’ananas che dovrà essere ben maturo. Per sceglierlo annusatelo alla base, verificando che si senta un profumo intenso, quindi provate a staccare una foglia di quelle in alto al centro: se si stacca con facilità è maturo.
In maniera simile è possibile preparare anche le arance caramellate in padella o le pesche. Insomma, in base alla stagione potrete scegliere il tipo di frutta da trasformare in un delizioso dessert. In tutti i casi vi consigliamo di utilizzare frutta fresca e matura, evitando quella conservata nello sciroppo.

Ingredienti
Per l’ananas caramellato
- Ananas – 1
- Burro – 50 g
- Zucchero di canna – 100 g
Per servire
- Gelato (crema o vaniglia) – 4 palline
- Granella di mandorle – q.b.
Preparazione
Ananas caramellato
Pulite l’ananas. Eliminate la buccia e gli eventuali “occhi” rimasti sulla polpa. Se avete l’apposito accessorio, eliminate ora il torsolo coriaceo, altrimenti fatelo dopo aver tagliato le fette. Ricavate dall’ananas otto fette dello spessore di circa un centimetro. Cercate di fare fette tutte dello stesso spessore. Per togliere il torsolo potete usare un coltello, ma per avere un perfetto foro circolare consigliamo uno stampino alimentare o un piccolo coppapasta rotondo.
Prendete una padella antiaderente e mettetela su un fuoco medio-alto. Versatevi il burro e fatelo sciogliere. Quando comincia a spumeggiare adagiate nella padella le fette di ananas in un solo strato, eventualmente cuocete in più volte suddividendo anche il burro e gli ingredienti a seguire. Cuocete le fette per due minuti per lato. Nel girarle fate molta attenzione perché è facile romperle. Aiutatevi con una paletta da cucina.
Quando le fette di ananas hanno preso calore, spolveratele a pioggia con lo zucchero di canna. Fate sciogliere lo zucchero, girando una volta le fette di ananas, dovrebbero essere sufficienti 2-3 minuti.
Una volta pronte, dividete le fette di ananas nei piatti e servite calde accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia. Completate con la granella di mandorle.
Vi lasciamo anche un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarlo. Noi vi consigliamo di utilizzare lo zucchero di canna perché con il suo sapore già leggermente caramellato si sposa benissimo con questa tecnica di cottura.
Piccole variazioni si ottengono per esempio sfumando l’ananas, dopo averlo rosolato nel burro, con un bicchierino di rum. Via libera anche all’aggiunta di spezie e aromi come la cannella.
Conservazione
Consigliamo di preparare questo dolce al momento. Se però vi dovesse avanzare, si mantiene in frigo per un paio di giorni e potete tranquillamente scaldarlo in padella prima di gustarlo.