Ricetta del banana bread o plumcake alla banana
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Banana bread: la ricetta originale

  • facile
  • 6
  • 15 min
  • 60 min
Banana bread

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di crusca d'avena
  • 3 banane
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 120 ml di latte fresco
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 uovo grosso
  • 3 cucchiai di miele millefiori
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 bacca di vaniglia

Un dolce salutare, per una colazione senza pensieri: ecco la ricetta del banana bread, un plumcake soffice e bello umido.

Certo, i dolci con creme e cioccolato sono sempre i migliori per svegliarsi al mattino con un poโ€™ di felicitร  in piรน, ma siccome lโ€™organismo va rispettato โ€“ e non possiamo lasciarci andare troppo spesso โ€“ ogni tanto possiamo preparare un bel banana bread per riparare.

Letteralmente banana bread significa โ€œpane alla bananaโ€, ma in realtร  รจ un dessert, molto popolare nei Paesi di lingua inglese e preparato in questo caso con della crusca dโ€™avena miscelata alla farina 00. Si tratta di un dolce โ€œgrezzoโ€, un poโ€™ rustico, che forse non incontrerร  il gusto dei bambini, ma che piacerร  alle persone piรน attente allโ€™alimentazione.

In piรน questa ricetta รจ perfetta per riutilizzare le banane nere che avete lasciato maturare troppo a lungo e non volete certo buttare via. Piรน sono mature, piรน questa sorta di plumcake verrร  buono, morbido e profumato!

Banana bread
Banana bread

Preparazione del pan di banane

  1. Iniziate a schiacciare con una forchetta le banane in modo da ottenere una purea il piรน omogenea possibile, ma senza impazzire: il bello di questo dessert รจ anche la sua imperfezione.
  2. In una ciotola, unite lโ€™uovo alla purea di banane e mescolate per bene.
  3. Aggiungete tutti gli altri ingredienti (zucchero di canna, farina, crusca, miele e vaniglia) mischiando e aggiungendo a filo il latte e lโ€™olio di semi di girasole. Per ultimo, unite il lievito per dolci setacciato.
  4. Foderate uno stampo con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, poi versate allโ€™interno il composto e livellate con una spatola. Infornate in forno giร  caldo a 180ยฐC per unโ€™ora abbondante, controllando la cottura con uno stecchino. Se vi sembra troppo tempo, non spaventatevi: nei dolci con frutta allโ€™interno dellโ€™impasto, i tempi di cottura sono notoriamente piรน lunghi delle torte classiche perchรจ lโ€™impasto รจ molto umido.
  5. Servite il vostro banana bread bread una volta freddo e decorate a piacere con granella di noci o zucchero a velo.

Varianti e conservazione del banana bread

La ricetta di per sรจ non รจ molto calorica: non contiene nemmeno il burro. Perรฒ, se siete a dieta, potete realizzare un banana bread light adottando semplicemente qualche piccolo accorgimento. Eliminate lโ€™olio e usate solo lโ€™albume dellโ€™uovo (le banane aiuteranno a dare comunque la giusta consistenza al dolce) e scegliete un latte scremato (oppure dellโ€™acqua) invece di quello intero. Sarร  un pelo meno gustoso, ma perfetto per chi รจ attento alle calorie.

Se, al contrario, volete una variante piรน golosa ancora, aggiungete delle gocce di cioccolato o della granella di frutta secca allโ€™impasto. Se amate le spezie, la cannella o lโ€™anice stellato si sposano alla perfezione con la banana.

Conservatelo sotto a una campana di vetro per 2/3 giorni, non piรน altrimenti si secca. Potete anche conservarlo in monoporzioni in freezer, da scongelare allโ€™occorrenza.

BUON APPETITO!

Se amate le ricette con banane, provate anche il banana split!

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2019 9:01

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Spaghetti di soia con verdure: buoni come al ristorante (anzi, di piรน!)