I bocconcini di prosciutto cotto e formaggio sono pronti ad allietare un evento o una festa, e si possono mangiare anche con le mani.
I bocconcini di prosciutto cotto e formaggio sono deliziosi. Sono anche un piatto duttile e in grado di rispondere a molte esigenze. Potete proporli come antipasto, o insieme allโaperitivo, anche in una cena finger food. Sono, perรฒ anche sufficientemente gustosi da essere serviti come secondo piatto, magari accompagnati da una bella insalata. Qualunque sia il momento e la situazione, non potrete che apprezzarne la bontร .
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 15โ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โ
INGREDIENTI PER I BOCCONCINI DI PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO (4 persone)
- 300 g di carne macinata di manzo
- 300 g di carne macinata di maiale
- 4 fette di pane in cassetta
- 20 ml di latte
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 200 g di caciotta fresca a dadini
- 750 ml di olio per friggere
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE DEI BOCCONCINI DI PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO
Tagliate le fette di pane in cassetta in quattro pezzi e mettetele in una ciotola insieme al latte. In unโaltra ciotola mettete i due tipi di carne macinata sgranandoli con le mani. Aggiungete il pane ormai ammollato nel latte e ben strizzato, due uova, il parmigiano grattugiato, le foglie di prezzemolo tritate finemente, e un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
Impastate la miscela di carne sino ad avere un composto omogeneo e compatto. Prendete un cucchiaio dellโimpasto e mettetelo nel palmo della mano. Schiacciatelo e ponete al centro uno o piรน dadini di prosciutto cotto e di caciotta. Richiudete lโimpasto a formare una polpettina con il ripieno al centro. Continuate sino a completare gli ingredienti.
Aprite lโuovo rimasto in una scodella e sbattetelo leggermente. Versate il pangrattato in unโaltra scodella. Immergete un bocconcino nellโuovo sbattuto, quindi rigiratelo nel pangrattato. Continuate impanando tutti i bocconcini.
Mettete lโolio per friggere in una casseruola o in una padella. Portatelo a temperatura e friggete i bocconcini un poโ alla volta, rigirandoli ogni tanto. Tirate fuori i bocconcini dallโolio quando sono ben dorati. Metteteli a scolare su un vassoio ricoperto di carta assorbente da cucina. Servitei ben caldi.
Se vi รจ piaciuta questo antipasto, provate anche le ciambelline salate di patate.
FOTO DA: PINTEREST