Bon roll fatto in casa, il polpettone di pollo che non ti aspetti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
4.5/5 (4 Recensioni)

Bon roll fatto in casa

  • facile
  • 4
  • 40 min
  • 40 min
Bon roll

Gustoso e perfetto se non sapete cosa cucinare per cena, il bon roll fatto in casa è davvero semplice da preparare con il macinato di pollo.

Di tutti i secondi di carne, il bon roll è quello che più spesso si acquista già pronto. Tutti sappiamo infatti quanto sia comodo avere qualcosa di pronto da servire per cena senza passare troppo tempo ai fornelli. Quello che però non tutti sanno è che il bon roll fatto in casa è davvero semplice da preparare e può anche essere congelato.

Per coloro che non lo sapessero, il bon roll è una sorta di polpettone di pollo che nelle sue versioni più diffuse prevede un ripieno di spinaci, prosciutto e formaggio oppure radicchio. In realtà, però, tutto quello che mettete all’interno darà al vostro bon roll una spinta di sapore in più, e potete scegliere in base ai vostri gusti.

Il segreto, per ottenere un bon roll morbido è aggiungere all’impasto delle patate. Questo piccolo trucchetto farà sì che il vostro polpettone, qualunque ripieno scegliete, risulterà delizioso. Preparatelo in anticipo e infornatelo quando sarà quasi ora di mettersi a tavola, magari posizionando in teglia delle patate arrosto e in un solo colpo avrete pronto secondo e contorno.

Quindi, se siete alla ricerca di una valida alternativa al polpettone di carne, siete nel posto giusto. Vi lasceremo anche tutte le indicazioni per realizzarlo nei diversi ripieni così che possiate salvare questa ricetta per il futuro. Pronti?

Polpettone di carne ancora da cuocere in pirofila di ceramica
Bon roll da cuocere – primochef.it

Preparazione

Bon roll fatto in casa

1

Per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua salata per 30-40 minuti. Il tempo dipende dalla loro dimensione, ma in tutti i casi vi consigliamo di cuocerle con la buccia. Una volta pronte (verificate la cottura infilzandole con una forchetta), schiacciatele con lo schiacciapatate. La buccia rimarrà all’interno rendendo l’operazione velocissima.

2

Trasferitele in una ciotola insieme alla carne macinata, al parmigiano, all’uovo e al prezzemolo. Insaporite anche con una presa di sale.

3

Mescolate per bene con le mani e trasferite il composto su un foglio di carta forno, dandogli la forma poi di un polpettone.

4

Trasferitelo sulla placca del forno, irroratelo con un filo di olio e cuocete a 180°C per 40 minuti. Lasciate intiepidire il polpettone di pollo prima di servirlo tagliato a fette.

Bon roll ripieno: idee per la farcitura

Noi vi abbiamo mostrato come preparare il bon roll con la ricetta classica ma se volete realizzare diverse farciture ecco come fare.

Tenete da parte 1/3 delle patate e amalgamatele con il ripieno scelto tra:

  • Prosciutto cotto (100 g) e scamorza (200 g)
  • Spinaci (300 g) e ricotta (200 g)
  • Ricotta (200 g) e radicchio (1 cespo) anche con aggiunta di speck (50 g).

In tutti i casi gli ingredienti scelti andranno frullati o tritati finemente al coltello prima di essere aggiunti alle patate.

Stendete l’impasto del polpettone su un foglio di carta forno cercando di formare un rettangolo, adagiate al centro il ripieno e arrotolate, sigillando per bene i bordi. Cuocete come da ricetta e servite una volta intiepidito.

Vi lasciamo un breve video della variante con prosciutto e formaggio.

Conservazione

Questo piatto goloso e succulento si conserva in frigorifero per circa 3 giorni al massimo. Si può anche pensare di congelarlo in freezer dopo la cottura in modo da farlo durare più a lungo.

Leggi anche
Polpettone che passione: tante ricette da provare, dalle classiche alle più creative
4.5/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2025 16:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pumpkin spice latte