Per colorare la tavola con antipasti sfiziosi non fate mancare nella vostra lista il carpaccio di bresaola rucola e grana.
Avete voglia di pasti freschi e light? Il carpaccio di bresaola nella sua tipica semplicità sarà perfetto in qualsiasi stagione. La bresaola rucola e grana è un piatto leggero consumato solitamente come antipasto, ma potete utilizzare questa ricetta anche per una cena veloce e leggera tutta per voi. Condita con olio e limone, la bresaola avrà la sua ciliegina sulla torta (si fa per dire, nessuna torta). Arricchite eventualmente con i condimenti che più preferite, non ci sono regole. Potrete utilizzare l’aceto balsamico o addirittura la senape, unire un pizzico di pepe nero o qualche oliva se gradita.
Ora andiamo a scoprire come preparare questo pasto light.

Preparazione della ricetta bresaola con rucola e grana
- Disponete in maniera lerga le fette di bresaola su un piatto, e mettete da parte.
- In una ciotola emulsionate l’olio con sale e succo di limone. Distribuite il composto sulla bresaola fino ad immergerla leggermente.
- Lavate e spezzate la rucola, tagliate a metà i pomodorini lavati, e condite la bresaola.
- Completate il piatto con delle scaglie di grana e servite il vostro carpaccio!
Questo antipasto è un piatto davvero semplice da preparare, ma può essere rivisitato con semplici aggiunte o modifiche. Condite anche con aceto balsamico o senape il carpaccio di bresaola. Potete sostituire, se volete, il parmigiano al grana.
Inoltre siete liberi di unire ai condimenti anche una manciata di olive nere, meglio se snocciolate, e tagliate a rondelle. Una manciata di capperi staranno benissimo con la vostra bresaola.
Per variare la forma, create degli involtini con la bresaola farciti con tutti i suoi ingredienti; poi condire con olio, aceto balsamico, o come meglio gradite.
Conservazione
Se non consumate subito l’intero carpaccio di bresaola, conservate in frigo per un paio di giorni. Per arricchire la vostra tavola, provate anche i crostini rossi alla Chiantigiana.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC