Ingredienti e ricetta dei broccoli affogati, un piatto povero della cucina siciliana ma allo stesso tempo ricco di sapore!
I broccoli affogati sono una buonissima ricetta siciliana, perfetta da servire nel periodo in cui questi ortaggi si trovano freschi, ovvero i mesi freddi. Questo piatto, in Sicilia, è conosciuto anche con il nome dialettale di rocculu affucatu ed è caratterizzato da un sapore inconfondibile.
Come tutte le ricette tradizionali ne esistono davvero tantissime versioni, ma generalmente gli ingredienti principali sono i broccoli, il vino rosso, cipolla, le olive nere e la toma o tuma, un pecorino tipico siciliano che va utilizzato fresco. A questi ingredienti possono poi essere aggiunti anche salsiccia sbriciolata o filetti di alici, a voi la scelta!
Sono chiamati anche broccoli in umido o broccoli stufati perché prevedono una cottura abbastanza lunga e con molti liquidi. Curiosi? Vediamo subito come si preparano!

Preparazione dei broccoli affogati
- Per prima cosa pulite i broccoli eliminando i gambi più duri e le foglie. Lavate le cimette e tagliate le più grandi a metà.
- Sbucciate la cipolla, eliminate la parte esterna più dura poi affettatela sottilmente, sbucciate anche l’aglio poi snocciolate le olive e tagliatele a metà.
- Tagliate il formaggio a fettine e a questo punto prendete una casseruola capiente. Ungete il fondo con un filo d’olio, aggiungete l’aglio, mettete sul fuoco e fate rosolare.
- Aggiungete metà dei broccoli, delle cipolle, delle olive e del formaggio facendo un primo strato. Coprite con il resto dei broccoli e degli ingredienti che avete a disposizione.
- Schiacciate leggermente, coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa dal momento in cui sentite nuovamente l’olio sfrigolare. Ogni tanto inclinate la pentola in modo che i broccoli non si attacchino sul fondo.
- Bagnate con il vino rosso, coprite ancora con il coperchio e fate cuocere ancora per 15 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e fate riposare almeno per 10 minuti.
- Servite e…buon appetito!
In alternativa, vi consigliamo anche la torta salata con broccoli e salmone.