Carciofi impanati e cotti al forno: secondo piatto semplice e goloso alternativo ai carciofi fritti. Prepariamoli insieme in pochissime mosse e una manciata di ingredienti.
Siete alla ricerca di una ricetta per preparare un contorno sfizioso ma allo stesso tempo leggero? I carciofi impanati sono quello che fa per voi.
In questa ricetta, a differenza della ben più classica frittura, i carciofi vengono impanati e poi cotti al forno. Per rendere questo contorno ancora più gustoso si è optato per una doppia panatura a base di pangrattato e parmigiano grattugiato. Per insaporire ulteriormente i carciofi potete unire alla panatura delle erbe aromatiche come erba cipollina, prezzemolo o timo.
Vi consiglio di servire questo contorno a base di carciofi ben caldo subito dopo la preparazione.

Preparazione dei carciofi impanati
- Per preparare i carciofi impanati iniziate pulendo i carciofi: mondateli, eliminate le foglie verdi esterne e tagliateli a piacere. Eliminate il fieno e sbollentateli per alcuni minuti poi scolateli e asciugateli con carta da cucina.
- Mescolate il pane grattugiato insieme al parmigiano e trasferite la panatura all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti. Aggiungete i carciofi, chiudete bene e scuotete.
- Mescolate le uova con il latte, passatevi i carciofi e poi ripassateli nuovamente nella panatura.
- Trasferite i carciofi su di una teglia foderata con carta da forno, infornate in forno già caldo a 190°C e fate cuocere per 25 minuti avendo l’accortezza di girare i carciofi a metà cottura per una doratura uniforme.
- Sfornate e salate leggermente prima di servire.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare i classici carciofi alla giudia. Buonissimi, protagonisti della nostra tradizione, e salutari. Se volete scoprire altri piatti con il carciofo, ecco tantissime ricette con carciofi: buonissime e aiutano la prova costume.
Conservazione
Consigliamo di consumare al momento i carciofi cotti con questa tecnica, altrimenti potete conservarli in frigo 1-2 giorni in un apposito contenitore con coperchio.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC