Ecco a voi la ricetta dei carciofi fritti alla giudia, un piatto irresistibile e facilissimo da fare, perfetto da portare in tavola in qualsiasi occasione.
I carciofi alla giudia sono un vero e proprio peccato di gola. Questo è uno dei piatti tipici più amati di tutta la tradizione culinaria romana, e si tratta di un carciofo fritto croccante. che viene servito intero e che si mangia staccando le foglie una ad una, proprio come delle deliziose chips di carciofo.
Si tratta di una ricetta che viene spesso confusa con i classici carciofi alla romana cotti in tegame, e può essere servito come antipasto o finger food sfizioso durante una cena tra amici. Siete pronti a scoprire come prepararlo? Allora cominciamo e vediamo subito la ricetta dei carciofi alla giudia!

Come cucinare i carciofi alla giudia
- Come sempre, la prima fase consiste nella pulizia dei carciofi. Eliminate la parte del gambo finale lasciando quello più morbido e poi togliete tutte le foglie finché non arriverete a quelle meno dure.
- A questo punto, capovolgetelo ed esercitate una leggera pressione contro il tagliere o il vostro piano di lavoro, oppure allargatelo dall’interno con le dita: l’obiettivo è quello di ottenere un fiore, senza danneggiare le foglie o farle staccare.
- Rimuovete la barba interna e intanto, mentre pulite i carciofi, metteteli in ammollo in acqua e limone per non farli ossidare.
- Nel frattempo fate scaldare l’olio fino a che non avrà raggiunto una temperatura elevata, e a quel punto immergete i carciofi un paio alla volta. Lasciateli dorare per bene finché non saranno diventati croccanti, aiutandovi con una pinza per muoverli senza bruciarli.
- Una volta cotti, asciugateli con un foglio di carta di cucina e terminate con sale e pepe. Buon appetito!
Provate anche tutte le nostre ricette con i carciofi: una vera e propria bontà!