Preparare le castagne in padella è davvero semplice e, una volta provate, avrete la possibilità di cucinarvi le caldarroste in meno di 30 minuti.
A chi non piacciono le castagne? Se poi parliamo di caldarroste è davvero difficile trovare qualcuno che sappia resistervi. Prepararle a casa però scoraggia i più: la convinzione che siano lunghe da cuocere e non sufficientemente buone è ben radicata. Per demolire queste false credenze vi consigliamo di preparare le castagne in padella, pronte in 10 minuti, buonissime e facili da sbucciare.
Per rendere questa cottura così rapida metteremo in atto un paio di trucchetti: il primo consiste nell’incidere la parte bombata del frutto e il secondo nel metterle a mollo in acqua per 15 minuti prima di cuocerle. Questi due passaggi, insieme alla cottura in padella con il coperchio, vi permetteranno di preparare delle caldarroste in padella da sogno.

Come cucinare le castagne in padella
- Per prima cosa procuratevi delle castagne belle, ma non troppo grandi così da velocizzare i tempi di cottura.
- Incidete poi la parte bombata del frutto con un coltello, ma cercate di tagliare solo la pelle e lasciare intatta la polpa.
- Versate le castagne in una ciotola e copritele con acqua, lasciandole reidratare 15 minuti.
- A questo punto scolatele e, senza asciugarle, adagiatele con la parte piatta in una padella, una di fianco all’altra.
- Mettete un coperchio e cuocete a fiamma media per 5 minuti.
- Verificate che si siano abbrustolite per bene quindi giratele con il taglio verso il basso e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
- Le vostre castagne in padella sono pronte per essere gustate!
Avete visto come sia semplice preparare le castagne senza la padella bucata ma sappiate che cuocere le castagne al forno lo è ancora di più.
Conservazione
Le castagne in padella si conservano, una volta cotte, per un paio di giorni. Anche se sapete già che non le consumerete tutte subito dopo la preparazione, vi consigliamo di spellarle mentre sono ancora calde: farete meno fatica.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC