Ingredienti:
• 500 g di cavolfiore
• 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
• 50 g di pangrattato
• 50 ml di acqua
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
• sale q.b.
• pepe q.b.
• 1 spicchio di aglio
• olio EVO q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 10 min
kcal porzione: 150

Prepariamo la sfiziosa ricetta del cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria, un contorno leggero e croccante.

Se cercate la ricetta per il contorno perfetto, ecco che arriva la ricetta per il cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria. Si tratta di un piatto vegetariano, adatto a qualsiasi tipo di dieta: bastano davvero pochi ingredienti per rendere il cavolfiore saporito e sfizioso. Con la cottura ad aria, poi, il suo esterno diventa gustosamente croccante, nascondendo un interno tenero e irresistibile.

Cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria
Cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per il cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, dovete lavare e pulire il cavolfiore; quindi, tagliate le varie cimette che possono servirvi.
  2. Riempite una pentola con acqua salta e immergetele all’interno. Poi, lessatele per 10 minuti sul fornello.
  3. Al termine, scolate l’acqua in eccesso e procuratevi una teglia (potreste usare anche una in alluminio).
  4. Mettete nello stampo le cimette e aggiungete 50 ml di acqua e uno spicchio di aglio tritato.
  5. Spolverate con il pangrattato e il formaggio grattugiato. Inoltre, insaporite con un po’ di sale e di pepe.
  6. Spruzzate un po’ di olio d’oliva e passate alla cottura.
  7. Fate cuocere nella friggitrice preriscaldata a 180°C per 10-15 minuti; a metà cottura potete girare in modo che risulti più uniforme.
  8. Al termine, fate intiepidire e potete servire il vostro contorno genuino.
Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!

Conservazione

Il cavolfiore gratinato cotto in friggitrice ad aria è un ottimo contorno facile e veloce da fare, adatto per accompagnare una varietà di piatti, soprattutto a base di carne. Potete conservarlo in frigo per 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico; quindi, riscaldatelo all’occorrenza.

Per una ricetta più classica, e meno light, ecco il cavolfiore gratinato con la besciamella.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 20-10-2023


Crepes con farina di castagne: una ricetta particolare (con ripieno di funghi)!

Zuppa di fagioli