Sotto il tono severo di Ernst Knam si nascondono un marito innamorato e un padre premuroso. Ecco quello che non sapete del pasticcere e giudice di Bake Off.

Ernst Knam è nato in Germania, a Tettnang, il 26 dicembre 1963 (Capricorno). La sua vita è un via vai per l’Europa, ma dopo essere diventato allievo del famosissimo chef Gualtiero Marchesi, nel 1992 decide di aprire la sua prima pasticceria a Milano, in via A. Anfossi 10, e di trasferirsi nella metropoli.

Le soddisfazioni per il Re del Cioccolato non finiscono qui: nel 2009 vince il titolo di campione italiano di Cioccolateria e nel 2013 diventa ancora famoso in Italia grazie alla trasmissione Bake Off, accanto a Benedetta Parodi e a Clelia D’Onofrio. La sua partecipazione alla trasmissione non è mai venuta meno, è sempre stato giudice fisso e, negli anni, è stato raggiunto anche dal pasticcere Damiano Carrara.

La vita privata di Ernst Knam: figli e moglie

Ernst non ama rendere pubblici i dettagli della sua vita privata e sappiamo poco della sua famiglia. Il 15 giugno 2010 si è sposato con Alessandra Mion e hanno avuto 2 figli. Knam ha avuto anche due figli dal precedente matrimonio.

Ernst Knam
Ernst Knam

10 ricette detox per tornare in forma

Ad ognuno di loro, da buon pasticcere, ha dedicato una torta omonima: la Claudius, la Carlos, la Giorgio e la Anna.

Chi è la moglie di Ernst Knam, Alessandra Mion?

Dedicare torte è un’usanza per Ernst. In onore della sua amata moglie, il pasticcere tedesco (ormai italianizzato) ha ideato la torta Alessandra, fatta di mandorle e amarene. Ed è proprio con una torta che Knam l’ha conquistata. Al posto delle mandorle e delle amarene, però, c’erano il mango e il frutto della passione. Come resistere?

Lei si chiama Alessandra Mion e non fa parte del mondo dello spettacolo. Nata a Venezia, vive Milano da quando ha 16 anni; ha studiato Giurisprudenza e ha lavorato per una casa editrice specializzata in libri d’arte; oggi si occupa della comunicazione, del negozio e degli appuntamenti importanti. Ha conosciuto Knam nel 2009, grazie ad un’amica in comune che li invitò a cena.

Non sapevo nemmeno chi fosse. (…) Prima di quella cena andai sul sito di Knam a cercare un po’ di informazioni (…) Dopo la cena ci siamo subito cercati, è stato naturale, anche perché io avevo già 38 anni“.

E il matrimonio? “Lui ha fatto la proposta a mio papà con me presente, non me l’aspettavo…è stato bello, erano tutti entusiasti, ha raccontato al Corriere della Sera.

Ernst Knam in 4 curiosità

– Attento all’alimentazione dei suoi quattro figli, è Ernst a cucinare per loro. Il pasticcere, infatti, afferma di non aver mai fatto uso di omogeneizzati o alimenti già pronti acquistati al supermercato. Ai suoi bambini, Ernst prepara solo alimenti naturali e fatti in casa, come i minestroni di verdura fresca.

– Dell’Italia a Ernst piace tutto, tranne la colazione. Caffè e brioche non sono per niente salutari per l’organismo: troppi dolci (e detto da un pasticcere!). Molto meglio la colazione tedesca, soprattutto per i bambini: burro, marmellata, pane e prosciutto. Più equilibrata e salutare.

– Ha preparato le sua stessa torta nuziale: delle monoporzioni di mousse di cioccolato e arancia!

– In TV è rinomato per la sua fama da duro, ma sul suo profilo Instagram mostra il suo lato più burlone e giocoso.

Dove abita e quanto guadagna Ernst Knam?

Come riporta un articolo del Corriere della Sera di aprile 2019, Knam fatturerebbe 2 milioni all’anno – cifre ben lontane da quelle del pasticcere medio.

Sappiamo che vive a Milano da molti anni, ma non abbiamo ulteriori informazioni sulla sua casa.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 02-09-2020


Csaba dalla Zorza, la raffinata ed elegante giudice di Bake Off 2020

Chi è Clelia D’Onofrio: scrittrice, giornalista e giudice di Bake Off Italia