Come conservare i funghi correttamente? Ecco le ricette per essiccarli e per farli sott’olio. In questo modo potrete averli sempre a disposizione!
Due ricette facili e perfette per chi non sa come conservare i funghi e vuole cimentarsi in queste preparazioni. Ecco la ricetta dei funghi sott’olio e quella per la loro essiccazione in forno.
Ricetta dei funghi porcini sott’olio
Ingredienti per preparare i funghi porcini sott’olio (per 4 persone)
- 500 gr di funghi porcini
- foglie di alloro q.b.
- 500 ml di acqua
- 500 ml di aceto
- chiodi di garofano q.b.
- olio extravergine q.b.
- sale q.b.
- pepe nero in grani q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 5′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dei funghi sott’olio
Per preparare la prima ricetta, vediamo innanzitutto come pulire i funghi porcini: spazzolateli con un panno inumidito per eliminare gli eventuali residui di terra, se necessario aiutatevi con un coltellino per eliminare la parte terrosa del gambo. Posizionate i funghi su un canovaccio e lasciate riposare per un paio d’ore.
Trascorso il tempo di riposo tagliate i funghi e sbollentateli per alcuni minuti nella soluzione di acqua, aceto, sale e chiodi di garofano. Scolate delicatamente i funghi poi adagiateli su di un canovaccio e lasciateli asciugare per una notte. A questo punto distribuite i funghi in vasi di vetro sterilizzati alternando pepe in grani o foglie di alloro. Coprite con l’olio di oliva e chiudete i vasi con il coperchio prima di riporre in dispensa.
In alternativa, potete provare i funghi essiccati, ecco la ricetta!
Ricetta dei funghi secchi fatti in casa
Ingredienti per preparare i funghi secchi fatti in casa (per 4 persone)
- funghi porcini q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 120′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dei funghi secchi fatti in casa
Dopo aver pulito i funghi con un panno leggermente inumidito tagliateli a fettine nel senso dell’altezza, poi trasferite i funghi su una teglia foderata. Infornate in forno preriscaldato a 60° in modalità ventilata e a forno socchiuso.
Fate cuocere per due ore circa, o fino a completa essiccazione. Togliete dal forno i funghi completamente essiccati e lasciateli raffreddare prima di riporli in vasetti di vetro o sacchetti trasparenti per alimenti.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/funghi-essiccati-autunno-2781532/; https://it.pinterest.com/pin/135389532532086300/
ultimo aggiornamento: 29-10-2017
Iscriviti alla Newsletter: