Metodo di cottura perfetto per mantenere intatte le proprietà dei cibi e di gran moda nell’ultimo periodo. Stiamo parlando dalla vasocottura, scopriamo subito di cosa si tratta!
Le tecniche di cottura da utilizzare in cucina sono tantissime e tra queste ce n’è una che negli ultimi sta vivendo una “riscoperta”: è la vasocottura, tecnica pratica, veloce e adatta per cucinare anche interi menù.
Questo metodo di cottura si ispira alla cottura delle conserve poiché tutti gli ingredienti vanno inseriti all’interno di un vaso a chiusura ermetica e poi si procede con la cottura. La vasocottura, inoltre, è una tecnica anche scenografica poiché potete servire le pietanze direttamente all’interno dei vasetti per la vasocottura.

Come cucinare con vasocottura: al microonde, a bagnomaria o al forno
La vasocottura può essere realizzata in modalità diverse. Solitamente si predilige la cottura al microonde, a bagnomaria o al forno, ma c’è anche chi, per ottimizzare i tempi, sfrutta la cottura in lavastoviglie per sfruttare il calore sfruttato durante il lavaggio. Dopo aver riempito i vasetti potete procedere subito alla cottura al forno o al microonde, oppure potete conservare i vasetti in frigorifero e scaldarli all’occorrenza.
La cottura di questo tipo può essere paragonata da una parte alla cottura in pentola a pressione, poiché i tempi sono ridotti drasticamente. Dall’altra parte è molto simile alla cottura al cartoccio, dato che all’interno del vasetto, grazie al vapore e all’umidità sviluppati durante la cottura, i cibi si mantengono morbidi e saporiti. Se optate per la cottura a bagnomaria dovete chiudere bene i vasetti, appoggiarli in un tegame riempito con l’acqua e foderato con un canovaccio pulito e far cuocere per 15 minuti.
In forno a microonde a 700-800 W potete cuocere le vostre pietanze in 6 minuti. In alternativa potete utilizzare il classico forno mettendo i vasetti all’interno di una pirofila con 2 cm di acqua e far cuocere a 60°-80°C per 20 minuti.
Ricette per la vasocottura
Per preparazioni di questo tipo è fondamentale utilizzare vasi per la vasocottura appositi e a chiusura ermetica, con guarnizione in gomma e tali da mantenere il sottovuoto.
In vasocottura è possibile cucinare qualsiasi pietanza facendo attenzione agli ingredienti e all’acqua presente al loro interno. Questa tecnica di cottura è perfetta per cucinare carne e pesce, ortaggi, frutta, pasta e dolci.