Hamburger di barbabietola: ricetta particolare per preparare un piatto unico diverso dal solito da servire in alternativa alla carne.
Oggi vediamo come si preparano gli hamburger di barbabietola, una ricetta particolare e diversa dal solito per servire un piatto unico diverso dal solito. Gli hamburger fatti in casa seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero al massimo per 2 giorni, ecco la ricetta!

Preparazione: ricetta degli hamburger di barbabietola
- Iniziate lavando accuratamente in modo da eliminare la saponina che ricopre la quinoa, ponetela poi in una pentola con acqua e sale. Fate cuocere per 20 minuti in modo che la quinoa assorba completamente l’acqua.
- A cottura ultimata trasferite la quinoa all’interno del mixer con le barbabietole precotte, poi unite i semi di lino, l’aglio sbucciato, il prezzemolo e la farina di ceci. Frullate bene per ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e di pepe e compattate con le mani, aggiungendo il pane grattugiato necessario.
- Trasferite il mix di barbabietole e quinoa in frigorifero e lasciate riposare per un paio di ore. Trascorso il tempo di riposo formate gli hamburger e fateli cuocere in padella con un filo d’olio per 4 minuti per lato. Servite con un contorno di verdure o tra due fette di pane, e buon appetito!
In alternativa, vi consiglio di provare anche gli hamburger di fagioli!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC