Ingredienti:
• 100 ml di caffè
• 120 g di zucchero
• 5 g di colla di pesce
• 4 uova
• 250 g di panna
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 15 min
kcal porzione: 327

Come preparare il semifreddo al caffè? La ricetta facile perfetta per un goloso dolce al cucchiaio che dà la carica.

Oggi vi proponiamo la ricetta del semifreddo al caffè, un dolce al cucchiaio freddo e goloso che sostituirà alla perfezione il classico espresso come fine pasto. Potete preparalo in uno stampo grande o in pirottini monoporzione; se optate per la seconda soluzione avrete tanti dolci freddi da arricchire a piacere con ingredienti extra come biscotti bagnati nel caffè o cacao in polvere.

Ecco come procedere per realizzare un dolce che dà la carica! Iniziamo con la ricetta base e procediamo con quella con il Bimby, da seguire se avete a disposizione questo elettrodomestico.

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Semifreddo al caffé
Semifreddo al caffé

Preparazione del semifreddo al caffè

  1. Iniziate dividendo i tuorli dagli albumi; montate i tuorli con 60 g di zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. In un’altra terrina, montate gli albumi a neve ben ferma con il resto dello zucchero.
  3. Ponete il caffè e la gelatina (lasciata ammollare in acqua fredda e strizzata) in un pentolino finchè quest’ultima non si sarà sciolta.
  4. Unite il liquido lasciato intiepidire ai tuorli montati e mescolate bene.
  5. Incorporate anche gli albumi mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontarli.
  6. Versate il composto in uno stampo per plumcake o in pirottini monoporzione e ponete in congelatore per 6 ore.
  7. Prima di servire, togliete il semifreddo dal freezer almeno 20 minuti prima di gustarlo.

Preparazione del semifreddo con il Bimby

  1. Iniziate mettendo nel boccale del Bimby il caffè e lo zucchero. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per 10 minuti a 100°C e velocità 1.
  2. Poi, versate il composto in una ciotola e fate raffreddare; intanto, lavate e asciugate il boccale.
  3. Montate la farfalla e montate la panna per un minuto e mezzo a velocità 3. Tenete da parte.
  4. Lavate il boccale e montate gli albumi per 2 minuti a velocità 4 a 37°C.
  5. A questo punto, unite anche gli albumi e la colla di pesce ammorbidita e strizzata.
  6. Miscelate tutti i composti tra loro.
  7. Versate all’interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno o in pirottini d’alluminio. Mette in congelatore e lasciate riposare per 12 ore. Togliete dal freezer almeno 20 minuti prima di servire.

Scoprite anche tutti i nostri dolci al cucchiaio: sono facili, veloci e buonissimi!

Conservazione

Contrariamente a quanto si può pensare, questo dolce non va conservato troppo a lungo (per via della presenza delle uova): tenetelo in freezer per un massimo di una settimana.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina italiana Ricette Bimby Ricette estive

ultimo aggiornamento: 19-07-2019


Pomodori ripieni con insalata russa: da provare assolutamente!

Spiedini di polpette e melanzane: un’idea per le vostre cene estive!