Come fare le noci caramellate in padella
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
5/5 (2 Recensioni)

Noci caramellate

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
Noci caramellate

In poche mosse sarete pronti per gustare delle deliziose noci caramellate, uno snack che non ti aspetti preparato con solo due ingredienti.

Zucchero e gherigli di noci. Bastano pochissimi ingredienti per preparare in casa le noci caramellate, un dolcetto golosissimo e facile da preparare. Le noci, come tutta la frutta secca pralinata o caramellata, sono sempre presenti sulle bancarelle di caramelle e dolciumi vari in occasione delle sagre di paese. Ma non tutti sanno che prepararle in casa è veramente un gioco da ragazzi.

Se preferite, in alternativa alle classiche noci, potete preparare le noci pecan caramellate, seguendo comunque il procedimento indicato nella ricetta. Fate attenzione però, una tira l’altra! Le noci preparate in questo modo possono anche essere preparate durante le festività, basta poi un bel vasetto di vetro per confezionare un regalo completamente home made.

Sono ottime anche come decorazione per dolci o piatti salati con cui creano un piacevole contrasto. Inoltre, seguendo la stessa tecnica delle noci pralinate, è possibile realizzare delle ottime mandorle caramellate, delle nocciole o delle castagne.

Ciotola di legno con noci pecan sgusciate
Noci pecan sgusciate – primochef.it

Ingredienti

Per le noci caramellate in padella

  • Noci (pulite) – 100 g
  • Zucchero semolato – 100 g

Preparazione

Noci caramellate

1

Per preparare le noci caramellate iniziate mettendo lo zucchero in una padella. Trasferitela sul fuoco a fiamma media e attendente che si sciolga, iniziando a caramellare.

2

Unite i gherigli di noci e mescolate in modo da distribuire quanto più uniformemente possibile il caramello. Lasciate andare giusto per un paio di minuti.

3

Trasferite le noci pralinate su di una teglia foderata con carta da forno o su un tagliere di marmo, distanziatele tra loro e lasciatele raffreddare prima di chiuderle in un barattolo di vetro.

Vi lasciamo anche un breve video di una ricetta simile alla nostra. Vi consigliamo però di lasciare i gherigli di noci il più interi possibile: a tritarli siete sempre in tempo in base all’utilizzo che ne andrete a fare.

Volendo è possibile aggiungere alle noci anche un pizzico di cannella o dei semi di una bacca di vaniglia. Ottima anche l’idea di aromatizzarle con un cucchiaino di caffè istantaneo ridotto in polvere a aggiunto allo zucchero.

Noci caramellate al miele

In questo caso il procedimento e gli ingredienti sono leggermente diversi. Per prima cosa dovete riunire in una padella 100 g di zucchero, 50 g di acqua e 20 g di miele. Mettete sul fuoco e fate sciogliere completamente lo zucchero prima di unire 100 g di noci pulite. Mescolate in modo che il caramello le ricopra completamente quindi trasferite su un foglio di carta forno. Una volta fredde potete conservarle o sgranocchiarle.

Conservazione

Consigliamo si conservare la frutta secca caramellata in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore e all’interno di un apposito contenitore con coperchio per massimo 2 settimane.

Leggi anche
Facili, veloci e sfiziose: queste 10 ricette con le noci vi conquisteranno!

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 11:18

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Polenta pasticciata: una ricetta all’insegna della golosità!