L’autunno è la stagione perfetta per preparare un ottimo pane alla zucca: ecco la ricetta soffice e profumata!
Un sofficissimo pane, nel cui impasto c’è della zucca, che gli dà un sapore davvero particolare. Si tratta del pane alla zucca, una ricetta dal gusto dolciastro, perfetto in accompagnamento a formaggi freschi oppure con del miele per esaltarne la dolcezza. È buonissimo anche per un aperitivo o un antipasto dal sapore autunnale e molto particolare.
All’impasto potete aggiungere anche delle noci, che gli conferiranno una piacevole croccantezza, anche se il pane prevede già l’utilizzo dei semi di zucca (se vi piacciono). Questa ricetta è comunque diversa da quella del pane alla zucca dolce, che è più un pan brioche. Stiamo parlando infatti di un vero e proprio pane: lievitato, morbido e con una bella mollica arancione. Iniziamo!

Preparazione del pane con la zucca
- Per prima cosa, pulite la zucca e ricavatene la polpa da fare a pezzetti. Conservate i semi, che serviranno per dopo. Fate cuocere la zucca in una pentola con poco olio e un po’ di acqua (ci vorranno circa 30 minuti).
- Una volta che la polpa di zucca sarà cotta, frullatela fino a ottenere una purea ben liscia.
- Cominciate a fare una fontanella con la farina 0 e al centro ponete il lievito di birra sbriciolato e l’olio extra vergine di oliva. Impastate aggiungendo poi la polpa di zucca e il sale.
- Lavorate l’impasto e poi fatelo lievitare coperto da un canovaccio per almeno un paio di ore.
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il proprio volume, mettetelo in uno stampo, un po’ oleato, e poi fatelo lievitare per un’altra ora, dopo averlo cosparso con i semi di zucca che avete messo da parte.
- Trascorso questo tempo di lievitazione, infornate il pane alla zucca a 180°C per circa 40 minuti – se necessario, a metà cottura, abbassate leggermente la temperatura.
- Servite il vostro pane alla zucca dopo averlo fatto intiepidire o raffreddare del tutto.
Di seguito vi lasciamo anche tutti i segreti per un perfetto pane fatto in casa: provatelo!
Pane alla zucca dolce

È molto diversa, invece, la ricetta del pane alla zucca dolce, molto più simile ad un pan brioche. Gli ingredienti per 4/6 persone sono:
- 350 g di farina manitoba
- 100 g di farina 00
- 200 g di purea di zucca
- 100 ml di latte appena tiepido
- 100 g di zucchero
- 50 g di burro morbidissimo
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
Preparazione del pane alla zucca dolce
- Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido – non caldo! – con 1 cucchiaino di zucchero.
- Setacciate le farine in un recipiente capiente e unite la purea di zucca, il composto di latte, il sale e il burro a temperatura ambiente.
- Iniziate a lavorare l’impasto, formate una palla, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare coperto per 1-2 ore, finchè il volume dell’impasto non sarà raddoppiato.
- Ricavate circa 8 palline e ponetele in uno stampo per plumcake. Fate lievitare per un’altra ora e infornate a 180°C per circa 25 minuti.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC