Molto utilizzate in pasticceria e in ricette salate: ecco come tostare le nocciole (in forno e in padella) per poterle utilizzare e conservare al meglio.
Le nocciole sono una varietà di frutta secca originaria dell’Asia. Ormai da diverso tempo fanno parte dei prodotti tipici dell’eccellenza italiana e sono molto usate nella preparazione di dolci con nocciole, creme e condimenti di ogni tipo. Per usarle al meglio le nocciole vengono sottoposte alla tostatura e spellatura; solo a questo punto possono essere ridotte in granella o in farina.
La tostatura delle nocciole è un’operazione piuttosto semplice, che può essere fatta anche in casa, seguendo alcune indicazioni. Vediamo subito come tostare le nocciole sgusciate (e sbucciarle in fretta) per conservarle al meglio e usarle nella preparazione di gustosissime ricette!

Come tostare le nocciole in forno?
- Foderate una teglia con carta da forno, ponetevi sopra le nocciole già sgusciate e infornate in forno già caldo a 200 °C per 5-6 minuti.
- In questi pochi minuti abbiate cura di controllare e girare spesso le nocciole perché in pochissimo tempo potrebbero abbrustolirsi e diventare amare, bruciate e inutilizzabili.
- Terminata la doratura delle nocciole, spegnete il forno e lasciate riposare ancora per 5 minuti prima di togliere la teglia dal forno.
Un consiglio: se preferite una tostatura meno aggressiva potete infornare a 180 °C per 10 minuti, abbassare poi a 90 °C e lasciar cuocere ancora per 15 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate la teglia (in forno spento) per altri 15 minuti.
Come si tostano le nocciole in padella?
Una valida alternativa alla tostatura delle nocciole in forno è quella in padella.
- Ponetele in una padella antiaderente, coprite con il coperchio e ponete sul fuoco.
- Fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare per un paio di minuti.
Come spellare le nocciole tostate?
Terminata la tostatura, il passaggio successivo è la sbucciatura. Vi sveliamo un trucchetto per fare in fretta ed eliminare la pellicina dalle nocciole tostate velocemente: avvolgete le nocciole con un canovaccio pulito, sfregate delicatamente e lasciate scivolare via tutte le pellicine. Semplicissimo!
Non provate ad eliminare le pellicine prima della tostatura: sarebbe molto più difficile, se non praticamente impossibile.
Le nocciole tostate e sbucciate possono essere conservate intere all’interno di un vaso di vetro a chiusura ermetica in un luogo fresco (non oltre i 20 gradi) e asciutto per diversi mesi. Mangiatele così oppure usatele come base per dolci e ricette con le nocciole!
Calorie delle nocciole tostate e proprietà
Le nocciole non sono un alimento “dietetico”, in quanto contengono molte calorie: 655 Kcal per 100 g. Tuttavia sono ricche di grassi buoni (acido oleico e acido linoleico), perfetti perchè agiscono da spazzino contro il colesterolo cattivo (LDL).
Come gran parte della frutta secca, hanno proprietà preventive e protettive nei confronti di patologie cardiache e sarebbero in grado di ridurre l’insorgenza di alcuni tipi di tumore. Sono ricche di Vitamina E, oligoelementi e minerali come calcio, fosforo e magnesio.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC