Con o senza besciamella, il cavolfiore gratinato vegan è una di quelle ricette di contorni perfetta per tutte le occasioni.
Con l’arrivo dei primi freddi, sperimentare nuove ricette con il cavolfiore è d’obbligo. Oggi abbiamo pensato di preparare il cavolfiore gratinato vegano in due versioni. La prima è la nostra preferita perché prevede l’utilizzo della besciamella vegana, mentre la seconda, ugualmente saporita, è più leggera e perfetta per chi è attento alla linea.
Preparare il cavolfiore gratinato al forno vegan è davvero semplice e non richiede molti sforzi. Lessate il cavolfiore o, meglio ancora cuocetelo al vapore, preparate una besciamella e poi trasferite tutto in forno. Potete anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a poco prima di mettervi a tavola. Facile vero? Vediamo insieme i passaggi dettagliati per preparare il cavolfiore al gratin con e senza besciamella.

Come preparare la ricetta del cavolfiore gratinato vegano
- Per prima cosa lavate bene il cavolfiore sotto acqua corrente quindi staccatene le cimette con un coltello.
- Cuocetele al vapore per 15 minuti circa o fino a che non risulteranno tenere ma compatte oppure lessatele, sempre prestando attenzione a non cuocerle troppo.
- Mentre cuoce la verdura, preparate la salsa che vi servirà per realizzare il cavolfiore gratinato con besciamella vegan. In un pentolino mettete l’olio e la farina e cuocete fino a che non avrà assunto un color nocciola.
- Versate a filo il latte di soia senza zucchero mescolando con una frusta da cucina per evitare grumi e insaporite con sale e noce moscata.
- Lasciate cuocere la besciamella per 10 minuti dalla presa di bollore o fino a che non si sarà addensata.
- Trasferite il cavolfiore in una pirofila adatta alla cottura in forno, conditelo con la besciamella e distribuite sulla superficie del pane grattugiato.
- Passate al grill per 10 minuti a 200°C e servite ben caldo.
Se invece desiderate preparare un cavolfiore al forno light allora vi consigliamo di omettere la besciamella. Semplicemente, una volta lessato o cotto al vapore, adagiatelo in una pirofila adatta alla cottura in forno, cospargetelo con del pane grattugiato e, a piacere del parmigiano vegano, e gratinate. Il cavolfiore gratinato senza besciamella è davvero ottimo!
Conservazione
Potete tenere il cavolfiore gratinato in frigorifero per un paio di giorni, ben coperto, sia prima che dopo il passaggio in forno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.