I crauti alla trentina con salsiccia sono un saporito e gustoso secondo da preparare per una cena dai sapori di montagna!
I crauti alla trentina sono molto più che un contorno di verdure! Se aggiungete delle salsicce, poi, otterrete il secondo ideale per una perfetta cena tirolese. In questa preparazione vengono utilizzati i crauti già pronti conservati in salamoia; volendo potete anche preparare i crauti con il cavolo cappuccio (ma in questo caso la cottura in padella è molto più lunga).
Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare la luganega, una varietà di salsiccia utilizzata prevalentemente nel Nord Italia, in aggiunta a contorni di verdura o per preparare primi piatti a base di pasta o riso. Ecco la ricetta!

Preparazione dei crauti in padella con salsiccia
- Prendete una casseruola dai bordi bassi e fate rosolare i crauti sgocciolati con un filo d’olio di oliva, l’aglio e l’alloro. Lasciate cuocere per 15 minuti
- A parte, fate cuocere la salsiccia per 15 minuti.
- Ponete la salsiccia nella stessa padella con i crauti. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l’alcol poi salate in base al vostro gusto.
- Lasciate cuocere per altri cinque minuti in modo che i sapori si amalgamino poi spegnete il fuoco e servite i vostri crauti ben caldi con le salsicce, buon appetito!
Cosa ne dite di scoprire tutte le nostre ricette con il cavolo cappuccio?
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC