Ingredienti:
• 750 g di patate
• 250 g di porri
• 3 cucchiai di olio evo
• 200 ml di panna fresca
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 25 min

Anche nota come potage parmentier, la crema parmentier è una vellutata di patate e porri tipica della cucina francese.

La crema parmentier, anche nota come potage parmentier, è una vellutata tipica delle cucina francese nata per mano dell’agronomo e farmacista francese Antoine Parmentier. Fu lui a trovare questo modo alternativo di cucinare le patate, fino ad allora considerate addirittura nocive, realizzando una zuppa cremosa, calda e corroborante.

La ricetta della crema parmentier è davvero semplice e per prepararla occorrono solo porri, patate e panna, un must nelle ricette francesi. Gli ingredienti vengono cotti con acqua fino a risultare teneri e poi frullati aggiungendo la panna. Per una versione più light potete sostituire la panna con il latte. Ma vediamo insieme tutti i passaggi per preparare questo delizioso piatto, ideale per scaldare le fredde serate invernali.

crema parmentier
crema parmentier

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta della crema parmentier

  1. Per prima cosa rimuovete la barbetta finale e lo strato più esterno del porro, quindi riducetelo a fettine piuttosto sottili.
  2. In una pentola scaldate l’olio e unite i porri, rosolandolo per qualche minuto a fiamma vivace. Versate un mestolo di brodo e cuocete per 5 minuti.
  3. Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti di 2 cm. Unitele in pentola e fate insaporire a fiamma vivace.
  4. Coprite con il brodo e cuocete per 20 minuti, regolando di sale. A cottura ultimata le patate dovranno risultare tenere.
  5. Frullate il tutto con il mixer a immersione, unite la panna e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Servite ben caldo accompagnando a piacere con dei crostini di pane.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la nostra vellutata di cipolle e patate, ugualmente deliziosa ma molto più leggera.

Conservazione

Il potage parmentier si conserva in un contenitore a chiusura ermetica, posto in frigorifero, per 2-3 giorni. Potete riscaldarlo sia in pentola che al microonde prima di gustarlo.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 23-03-2023


Golden milk: il superfood dai mille benefici che aiuta le difese immunitarie

Foto e video del tiramisù di fragole: la variante primaverile del dolce tradizionale