La crostata di fichi è un dolce davvero squisito, l’ideale se volete stupire i vostri amici! Provatela anche accompagnata da una pallina di gelato…
La crostata di fichi è una vera delizia ed è sicuramente un dessert in grado di soddisfare i più golosi. Questo frutto dolce e succoso è molto importante nella nutrizione: contiene molte vitamine, è ricco di potassio, ferro e calcio, ha proprietà lassative e antinfiammatorie e, inoltre, gli enzimi del fico proteggono la nostra pelle e sono ricco di potassio, ferro e calcio. Insomma, non avete scuse per non mangiarli – e per non usarli come base per preparare dolci ricette sfiziose!
Il dessert di oggi non è particolarmente complicato: prepariamo una pasta frolla e poi la farciamo con marmellata e frutta fresca. Pronti? Iniziamo!

Preparazione della crostata di marmellata di fichi (e frutta fresca)
- Iniziate a preparare la pasta frolla. Mettete la farina, un pizzico di sale, i semi della bacca di vaniglia, lo zucchero a velo e 125 g di burro freddo da frigo tagliato a cubetti in un mixer e azionatelo.
- Unite anche i tuorli e continuate a mixare fino a quando il composto sarà formato da briciole. A questo punto formate un panetto con il composto, non lavoratelo troppo con le mani, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per circa mezz’ora.
- Trascorso il tempo necessario, con il mattarello, stendete l’impasto su un foglio di carta da forno, poi prendete il tutto e posizionatelo su una tortiera dal diametro di 24 cm. Rifilate i bordi, bucherellate il fondo con una forchetta e mettetela a cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Quando la base della torta sarà cotta, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare.
- Adesso occupatevi dei fichi, lavateli e tagliateli in 4 spicchi ciascuno, senza togliere la buccia. Mettete lo zucchero e il burro in una padella, quando saranno sciolti aggiungete i fichi e mescolate con un mestolo fino a quando il colore sarà ambrato.
- A questo punto passiamo all’assemblaggio degli ingredienti. Prendete la base della torta e riempitela con la vostra marmellata di fichi. Poi decorate con i fichi caramellati e le scaglie di mandorle.
Se preferite potete guarnire con le noci pecan o le noci di Macadamia. Servite la crostata con un ottimo bicchiere di latte di mandorle, il connubio sarà perfetto.
BUON APPETITO!