Ricetta per preparare la crostata vegana ai fichi, un dessert goloso e naturale realizzato con una frolla al farro, un crema alla soia e fichi freschi.
Molto spesso, per motivi di intolleranze o semplicemente per scelta, si cerca di preparare ricette prive di ingredienti di origine animale. Di seguito trovate la ricetta della crostata vegana ai fichi, un dessert goloso e perfetto da servire come fine pasto. Vi consiglio di conservare la crostata preparata seguendo questa ricetta in frigorifero per 1-2 giorni al massimo e all’interno di un contenitore ermetico. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione della crostata vegan ai fichi
- Trasferite tutti gli ingredienti necessari per la pasta frolla all’interno della planetaria e iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungete un altro po’ di acqua fredda.
- Avvolgete l’impasto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendete la frolla all’interno di uno stampo per crostate poi coprite la superficie con carta da forno e distribuitevi sopra dei fagioli o ceci secchi necessari per la cottura in bianco.
- Infornate in forno già caldo a 200 °C per 20-25 minuti o quanto basta per far cuocere la frolla.
- Togliete dal forno e fate raffreddare.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema per la farcitura: frullate lo yogurt con lo sciroppo d’agave in una ciotola.
- A parte scaldate il latte di soia in un pentolino con l’agar agar, fate cuocere per 2 minuti dall’ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire prima di unire i due composti.
- Versate la crema all’interno della frolla ormai fredda e stendete bene con l’aiuto di un cucchiaio.
- Fate riposare per un paio d’ore in frigorifero in modo da far rassodare la crema e prima di servire decorate la torta vegana ai fichi con i fichi freschi tagliati a rondelle.
In alternativa ai fichi freschi potete utilizzare i fichi secchi o caramellati aggiungendoli alla crema di latte e yogurt. In alternativa vi consiglio di provare il semifreddo ai fichi caramellati.
Conservazione
Questa crostata si conserva per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o sotto un’apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC