Ingredienti:
• 60 g di acqua
• 60 g di olio di semi
• 80 g di zucchero di canna
• 250 g di farina 00
• 1/2 bustina di lievito per dolci
• la scorza di mezzo limone
• 200 g di marmellata di mirtilli
• 300 g di mirtilli freschi
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 30 min
cottura: 40 min

La crostata vegana ai mirtilli è un dolce semplice e goloso, perfetto per la merenda o per una pausa di piacere. Ecco come prepararla!

Contrariamente a quanto di possa pensare, le torte vegane non sono meno buone delle corrispettive “tradizionali”. Anzi, come nel caso della crostata vegana ai mirtilli, con i giusti abbinamenti è possibile ottenere dei dolci vegani buoni e salutari, perfetti per la colazione o la merenda.

Per preparare la crostata vegana con la ricetta facile occorre per prima cosa realizzare la pasta frolla vegan, senza uova, burro e latte, poi farcirla con una marmellata di mirtilli e infine completare con della frutta fresca. Variando confettura e frutta utilizzata quindi, è possibile ottenere infinite combinazioni di crostate vegane.

Crostata vegana ai mirtilli
Crostata vegana ai mirtilli

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Come preparare la crostata vegan ai mirtilli

  1. Per prima cosa occorre preparare la frolla vegana. Versate l’acqua in una ciotola, unite l’olio e mescolate in modo da ottenere un’emulsione.
  2. Aggiungete quindi lo zucchero, mescolando energicamente, e poi la farina setacciata con il lievito e la scorza grattugiata del limone.
  3. Mescolate dapprima con un cucchiaio in legno, poi trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo brevemente con le mani in modo da ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per un paio di ore in frigorifero o per un’ora in freezer.
  4. Trascorso il tempo di riposo, mettete il panetto privato della pellicola tra due fogli di carta forno e stendetelo fino a mezzo centimetro di spessore.
  5. Trasferitelo in una teglia per crostata di 24-26 cm di diametro quindi rimuovete il foglio superiore di carta. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e rimuovete l’impasto in eccesso.
  6. Ricoprite con la marmellata di mirtilli, quindi decorate con i mirtilli freschi.
  7. Infornate a 180°C per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia e servirla.

Siete alla ricerca di altre ricette vegane per i vostri dolci? Non lasciatevi sfuggire la torta vegana alle susine!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana

ultimo aggiornamento: 16-07-2019


Pasta con pomodorini confit e panatura croccante: un primo piatto buonissimo!

Trancio di tonno al sesamo: un secondo piatto di gran classe