Feta al cartoccio in forno: la ricetta light e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Feta al cartoccio

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 15 min
Feta al cartoccio

La ricetta della feta al cartoccio è perfetta per chi è alla ricerca di un antipasto o un secondo semplice e leggero. Ecco la nostra versione!

Preparare la feta al cartoccio è più facile a farsi che a dirsi. Data la presenza della feta è impossibile non pensare alla Grecia e capita spesso di trovare questo piatto proposto nei ristoranti locali con il nome di “baked feta” ossia feta cotta al forno. Difatti, generalmente la ricetta prevede la cottura in forno della feta insieme ad altri ingredienti come pomodorini, olive, origano, ecc.

Ma il bello però è che si tratta di un piatto molto versatile, motivo per cui potete prepararlo in versioni sempre nuove e diverse a seconda degli ingredienti che preferite utilizzare. Divertitevi a sperimentare abbinamenti diversi a seconda del vostro gusto o di quello dei commensali, non ve ne pentirete!

A nostro parere la feta al cartoccio con pomodorini e olive è la perfetta sintesi dei sapori del mediterraneo. Il dolce/aspro del pomodoro infatti ben mitiga il sapore deciso della feta. Olive e origano poi chiudono un quadro già perfetto all’origine.

Utilizzando pressapoco gli stessi ingredienti è possibile preparare anche la feta al forno oppure optare per la cottura in friggitrice ad aria. Se invece preferite gustare il sapore in purezza, provate una delle nostre ricette della feta marinata, ideale da servire come antipasto.

Piatto con feta greca e attorno olive, pomodorini, timo
Ingredienti per feta al cartoccio – primochef.it

Ingredienti

Per la feta al cartoccio

  • Feta – 2 panetti
  • Pomodori – 1
  • Cipolla rossa – 1/2
  • Olive taggiasche (o nere o verdi) – 2 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Erbe aromatiche secche (origano e timo) – q.b.
  • Pepe nero – q.b.

Preparazione

Feta al cartoccio

1

Prendete due fogli di carta da forno e posizionate al centro di ciascuno un panetto di feta sgocciolata dal liquido di conservazione.

2

Tagliate il pomodoro a fette e la cipolla rossa a rondelle sottili quindi distribuiteli equamente tra le due.

3

Completate con le olive e le erbe aromatiche a piacere (noi abbiamo usato origano e timo). In ultimo condite con un giro di olio e del pepe nero.

4

Chiudete il cartoccio con due pezzetti di spago da cucina e infornate a 180°C per 15 minuti. Lasciatela intiepidire qualche minuto prima di servirla.

Potete anche cuocere la feta al cartoccio in friggitrice ad aria a 170°C per 12-13 minuti.

Tenete conto che questo piatto si presta a essere personalizzato in base alla stagione e ai vostri gusti personali. Potete per esempio utilizzare dei pomodorini al posto dei pomodori, omettere la cipolla se non vi piace o, perché no, aggiungere dell’aglio tritato se amate i sapori decisi.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare la feta così preparata subito dopo la conservazione. Eventuali avanzi possono essere conservati subito dopo la conservazione per 1-2 giorni in frigorifero.

Leggi anche
Feta greca: al forno o in insalata? Ricette e consigli per utilizzarla
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025 11:48

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ricetta pasta con crema alla zucca: semplicemente da provare e riprovare