Ingredienti:
• 500 g di zucchine
• 40 ml di panna fresca
• 60 g di Parmigiano reggiano grattugiato
• 2 uova
• 1 spicchio d'aglio
• 1 scalogno
• 25 g di pinoli
• 10 foglie di basilico
• 1 cucchiaio di olio EVO
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 80 min

Il flan di zucchine è un piatto gustoso e raffinato, adatto anche a una festa o con ospiti sui quali si vuole fare colpo.

Il flan di zucchine può essere proposto agli ospiti come antipasto o come secondo piatto. È ricco di sapori, e potete personalizzarlo con le vostre spezie preferite, per esempio con della noce moscata in polvere o grattugiata al momento.

Ispirato alla cucina francese, è più semplice da fare di quanto crediate: dovete solo prepararlo subito prima di servirlo altrimenti si sgonfierà. Ecco la ricetta!

Sformato di zucchine
Flan di zucchine

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del flan di zucchine

  1. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette o a dadini.
  2. Lavate le zucchine, eliminate le parti apicali e tagliatele a tocchetti della dimensione di 1.5 centimetri.
  3. Mettete su un fuoco basso una padella antiaderente, versateci l’olio, la cipolla e lo spicchio d’aglio sbucciato e lasciato intero. Fate soffriggere dolcemente per 3-4 minuti.
  4. Eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete le zucchine.
  5. Fate cuocere le zucchine per 6-8 minuti a fuoco medio: devono essere cotte e tenere, ma non sfatte.
  6. Fate raffreddare e intanto separate i tuorli dalle chiare delle due uova.
  7. Nella tazza di un robot da cucina versate le zucchine, la panna fresca, i pinoli, le foglie di basilico, i soli tuorli, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, versatelo in una ciotola.
  8. Con una frusta elettrica montate a neve le chiare d’uovo. Aggiungete le chiare montate al composto di zucchine, avendo cura di mischiare delicatamente dal basso verso l’alto. Ancora una volta dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.
  9. Preriscaldate il forno a 160°C.
  10. Imburrate e infarinate degli stampi monoporzione eliminando l’eventuale eccesso di farina. Versatevi il composto, senza arrivare al loro bordo. Versate dell’acqua in una teglia da forno con i bordi alti, quindi adagiate gli stampi monoporzione, facendo attenzione che l’acqua non possa penetrare al loro interno.
  11. Cuocete in forno a bagnomaria per 50 minuti. Quando pronti, tirateli fuori dal forno e fateli raffreddare per cinque minuti. Rovesciateli sui piatti e serviteli ancora caldi.

Questa ricetta è perfetta per una cena romantica!

Se vi è piaciuto questo piatto, provate tutte le nostre ricette con zucchine!

2.5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo Ricette estive Zucchine

ultimo aggiornamento: 07-09-2020


Le migliori ricette con uova: 10 piatti che vi stupiranno

Pomodori ripieni di riso (facili e golosi)