Ecco la ricetta per preparare il gelato di more vegano e senza gelatiera: perfetto per le vostre merende estive, si prepara in cinque minuti!
Oggi vi proponiamo la ricetta del gelato di more senza albumi e latticini, da preparare solo con il frullatore. Se siete stati tentati più e più volte di preparare il gelato ma non avete mai preso il via perché non avete la gelatiera, siete intolleranti ai latticini o alle uova oppure seguite una dieta vegana, dovete sapere che esiste una valida e sana alternativa. Parliamo del gelato di banane e more, che si prepara solo con la frutta!
Questa ricetta può essere considerata anche un’ottima idea riciclo per riutilizzare la frutta in generale troppo matura. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Come fare il gelato di more e banana
- Pulite bene le more e, se necessario, asciugatele; sbucciate le banane e tagliatele a rondelle.
- Versate la frutta nel mixer e frullate a bassa velocità.
- Ponete poi il composto in freezer per almeno due ore. Tiratelo fuori ogni mezz’ora e rimescolate in modo da mantecarlo a dovere (così non si formeranno cristalli di ghiaccio).
- Servite il gelato nelle coppette e decorate a piacere.
Come fare il gelato di more super veloce
In alternativa, potete agire d’anticipo e sarà pronto da gustare in 5 minuti!
- Mettete le banane e le more in freezer e congelatele.
- Non dovete fare altro se non frullarle per preparare il vostro gelato vegano: aumentate pian piano la velocità del mixer e lavorate fino ad ottenere un crema morbida e omogenea.
Per ottenere un gelato vegano cremoso è importante utilizzare sempre le banane: potete infatti sostituire le more con altra frutta come la fragola e i kiwi, ma dovete sempre mantenere le banane.
In alternativa, vi consigliamo di provare anche il gelato di avocado al cocco!
Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.