Ingredienti
Come preparare la gibanica il dolce sloveno con base di frolla e una farcitura a tre strati: ecco la ricetta passo per passo!
La gibanica รจ un dolce tipico della Slovenia a cui รจ stata riconosciuta anche la denominazione STG (specialitร tradizionale garantita). Questo dolce รจ realizzato con una base di pasta frolla e una farcitura di tre strati diversi: noci e mele, ricotta e semi di papavero. Alcune versioni prevedono lโuso della sola pasta fillo al posto della classica frolla. Il dolce va servito freddo o al massimo tiepido!

Preparazione della gibanica della Slovenia
Questo dolce tradizionale sembra molto complesso, tuttavia dividendolo in pochi passaggi scoprirete che in realtร non รจ cosรฌ difficile realizzare la gibanica. Pazienza, ingredienti freschi e tempo a disposizione: dividiamo questa ricetta in step:
- La frolla
- Le creme e i ripieni
- Assemblaggio e cottura
Preparazione della frolla
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
- 100 ml circa di acqua
- Setacciate la farina, 1 pizzico di zucchero e di sale allโinterno di una ciotola, unite il burro tagliato a cubetti e impastate aggiungendo lโacqua fredda a filo in modo da formare un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgete con la pellicola e fate riposare in frigorifero per unโora.
Ripieno ai semi di papavero
- 300 g di semi di papavero
- 100 g di zucchero semolato
- Iniziate macinando i semi di papavero.
- Unitevi 100 g zucchero.
- Mescolate bene e dividete in due ciotoline.
Crema alla ricotta
- 1,2 kg di ricotta
- 100 g di zucchero semolato
- 2 bustine di vanillina
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Lavorate la ricotta in modo da ottenere una crema.
- Unite 100 g di zucchero, la vanillina, 2 uova e 1 pizzico di sale.
- Mescolate bene e dividete anche questo ripieno in due parti.
Ripieno di noci
- 300 g di noci
- 100 g di zucchero semolato
- Tritate finemente le noci.
- Unitevi 100 g di zucchero.
- Mescolate bene e mettete il tutto da parte
Ripieno alle mele
- Sbucciate, grattugiate e mettete in uno scolapasta le mele, in modo che perdano lโacqua in eccesso
- Mettetele in una terrina con 120 g di zucchero, 1 pizzico di sale e la cannella.
- Da ultimo sbattete la panna con le 3 uova rimaste in modo da ottenere una composto omogeneo.
Assemblaggio del dolce e cottura
- Frolla
- Creme e ripieni
- Pasta fillo q.b.
- olio di semi q.b.
- Stende la frolla e con essa foderate il foglio di una teglia del diametro di 35 cm e alto almeno 9 cm.
- Stendete un foglio di pasta fillo con il matterello, posizionatelo sulla frolla, spennellate con lโolio di semi e versate con una prima parte di ripieno di semi di papavero.
- Coprite con un poโ di crema alla ricotta poi con la seconda parte di semi di papavero e un altro strato di pasta fillo.
- Spennellate con lโolio e fate un primo strato con le noci e un altro con la crema di ricotta.
- Proseguite in questo modo realizzando gli altri strati: dopo il ripieno di noci realizzate nellโordine quello di ricotta e da ultimo quello alle mele.
- Terminate con un ultimo disco di pasta fillo e una copertura di crema alla ricotta.
- Alla fine dovreste ottenere 8 strati. Infornate in forno giร caldo a 180ยฐC per 90 minuti.
In alternativa potete preparare la cheesecake con ricotta e pistacchio.
Conservazione
Questo dolce รจ buono appena pronto e ancora tiepido. Potete comunque conservarlo per circa 2 giorni in frigorifero allโinterno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.