โBasta con il panettone, ha molti difettiโ, questo il commento di un food editor del Times sul dolce tradizionale natalizio italiano.
Sarร perchรฉ negli ultimi anni il panettone sta spopolando anche in Inghilterra? Sarร per gelosia o per sincera valutazione dei pro e dei contro del lievitato simbolo del Natale in Italia? Quale che sia il motivo sembra che uno dei food editor del Times inglese non abbia proprio un buon rapporto con questo dolceโฆ anche se pare possa essere lโunico visti i dati di acquisti per lโanno 2023!

La recensione negativa sul panettone
Il food editor che odia il panettone si chiama Tony Turnbull, e scrive proprio per il Times. Sul dolce ha detto: โBasta con il panettone, sospetto (e spero) che i dati di vendita non raccontino lโintera storia. Tanto per cominciare, molte persone preparano ancora il Christmas pudding, mentre nessuno prepara il proprio panettone a casa, quindi gli amanti del pudding vecchio stile non sono calcolati. Inoltre, sappiamo tutti che il fascino del panettone, con le sue belle confezioni, non sta nel mangiarlo ma nel regalarloโ. Poi continua: โAperitivo assieme? Prendi un panettone. Regalo per un collega? Prendi un panettone. Un ringraziamento alla dog-sitter? Prendi un panettone. ร come una grande partita di โpatata bollenteโ in cui lโobiettivo รจ quello di non rimanere con il pacco in mano alla vigilia di Nataleโ.
Dopo questa invettiva, non contento, procede elencando tutti i difetti del dolce e concludendo con: โbuono solo quando, in prossimitร della data di scadenza ad aprile, ci si fa un gigantesco pudding aggiungendoci il burroโ.
I dati di acquisto in America nel 2023
Lโeditor si riferisce e contesta i dati relativi al 2023 sulla vendita di panettoni e Christmas pudding per la catena di supermercati Waitrose e i grandi magazzini Selfridges. Le cifre infatti sembrano premiare il dolce italiano rispetto a quello americano: nel 2023 il panettone si aggiudica un +24% di acquisti nei supermercati Waitrose, invece secondo una stima dei grandi magazzini sono un poโ di anni che il dolce italiano batte quello tradizionale inglese. Questโanno, in pratica, per ogni acquisto di tre panettoni, i consumatori inglesi hanno optato per un solo pudding.