Ingredienti:
• 500 g di farina 0
• 375 g di acqua
• 1 g di lievito di birra
• 10 g di sale
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 10 min

Per una cena in famiglia diversa dal solito provare l’impasto per pizza napoletana con il Bimby e non ve ne pentirete.

La pizza napoletana si distingue dalle altre per via del cornicione spesso e dell’impasto sottile. Se vi è capitato di provarla direttamente a Napoli, saprete che non ci sono tutti i gusti cui siamo abituati: il più gettonato è il classico pomodoro e mozzarella mentre le versioni più ricche prevedono origano, acciughe e poco altro. Preparare l’impasto per pizza napoletana con il Bimby è la scelta giusta se volete portare nelle vostre case il sapore di questo piatto che ha conquistato il mondo mantenendo però una discreta libertà per quanto riguarda i condimenti.

Come nella ricetta tradizionale, per ottenere un impasto soffice della pizza napoletana con il Bimby dovrete lasciarlo lievitare per 24 ore e solo dopo stenderlo e farcirlo. La cottura in forno a legna è ideale per dare alla vostra pizza il giusto sapore e la consistenza perfetta ma anche nel forno di casa i risultati sono ottimi, basta sapere come procedere.

impasto pizza napoletana bimby

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta dell’impasto della pizza napoletana con il Bimby

  1. Per prima cosa riunite nel boccale l’acqua e il lievito e fate sciogliere per 3 min. vel. 2.
  2. Aggiungete la farina e sopra di essa il sale e impastate per 5 min. vel. Spiga.
  3. Versare l’impasto in una ciotola e lasciarlo riposare per un’ora poi trasferitelo in frigorifero, ben coperto con pellicola, per almeno 24 ore.
  4. Riportate poi l’impasto a temperatura ambiente e dividetelo in 4 panetti da lasciar lievitare per 3 ore.
  5. Stendetelo in modo da formare una pizza sottile al centro e con un bel cornicione, farcitelo come preferite (noi siamo andati sul classico con pomodoro, mozzarella e basilico) e infornate a 250°C per 6-8 minuti. La pizza è pronta quando il cornicione risulterà dorato e gonfio.

Come potete vedere il Bimby vi permette di ottenere un impasto perfetto in pochissimo tempo ma se non avete a disposizione il robottino, la nostra ricetta per la pizza napoletana fatta a mano è comunque molto valida.

Conservazione

La pizza una volta cotta va gustata subito. Potete tuttavia congelare l’impasto dopo la prima lievitazione di 24 ore. Quando vi serve fatelo scongelare a temperatura ambiente e poi proseguite con le altre 3 ore di lievitazione.

3.3/5 (12 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette Bimby

ultimo aggiornamento: 19-05-2022


Frittata con fave, piselli e fagiolini: semplice e gustosa

Molto più che dei semplici gnocchi… sono gli gnoccoloni!