La focaccia di Nino con il Bimby è una versione di ricette per Bimby di un prodotto ormai diventato virale. Scopriamo come prepararla.
Preparare la focaccia di Nino con il Bimby significa realizzare una delle ricette facili e veloci che vanno per la maggiore sul web. Si tratta infatti di una ricetta soffice e delicata che, grazie alla presenza di una patata inserita a crudo, si rivela particolarmente gustosa.
Una preparazione che vale davvero la pena provare e che si rivela perfetta sia per una cena in famiglia che per accogliere i propri ospiti con qualcosa di diverso.

Preparazione della ricetta della focaccia di Nino con il Bimby
- Iniziate lavando e pelando la patata per poi tagliarla a pezzi grossi.
- Inseritela nel boccale del Bimby e frullatela per 10 secondi alla massima velocità.
- Riaprite il coperchio e portatela sul fondo aiutandovi con la spatola.
- Aggiungete il lievito e mescolate a velocità 2 per un paio di secondi.
- A questo punto aggiungete prima la farina e a seguire lo zucchero, il sale e l’acqua.
- Procedete azionando il Bimby in modalità Spiga e lasciatelo andare per 3 minuti.
- Trascorso il tempo proseguite con l’impastare per altri 3 minuti a velocità 6.
- Lasciate riposare l’impasto in modo da farlo raddoppiare e dopo circa due ore, quando è cresciuto abbastanza da riempire il boccale, riprendetelo e stendetelo in una teglia dal diametro di 26 cm.
- Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e inseriteli sulla focaccia, premendo appena per posizionarli.
- Versate l’olio e spolverate con un po’ di origano e, a piacere, delle olive.
- Infornate in forno preriscaldato a 200°C e fate cuocere per mezz’ora.
- Quando la superficie sarà ben dorata in modo uniforme, significa che la focaccia di Nino soffice è finalmente pronta.
Conservazione
Questa particolare focaccia si mantiene per 1 o 2 giorni in frigorifero. Per far si che non perda in fragranza e sapore è consigliabile conservarla in un contenitore ermetico o ben avvolta nella pellicola trasparente. Prima di consumarla è preferibile scaldarla per un paio di minuti in forno o in padella.
Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella della focaccia croccante!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC