Ottima sia come piatto unico che come secondo, l’insalata di pollo con maionese è gustosa e semplice da preparare.
L’insalata di pollo con maionese è un piatto facile e veloce da cucinare, ideale anche da preparare in anticipo e gustare durante le gite fuori porta o come pranzo al lavoro. Il pollo infatti è un tipo di carne la cui morbidezza non si altera anche se non la si consuma immediatamente e che si conserva bene anche a diverse ore dalla preparazione.
La maionese è l’ingrediente capace di rendere l’insalata di pollo più saporita. Il nostro consiglio è di preparare la maionese fatta in casa, anche nella versione più leggera con lo yogurt, perché darà al piatto un sapore unico. In alternativa, quelle confezionate andranno benissimo.
Nella nostra ricetta il petto di pollo viene lessato e poi sfilacciato a mano ma volendo potete anche grigliarlo come abbiamo fatto in questa variante dell’insalata di pollo. Noi però quando pensiamo a questa categoria di ricette proprio non riusciamo a fare a meno di pensare all'”imperatrice” delle insalate di pollo: la Caesar salad!
Ingredienti
Per l’insalata di pollo con maionese
- Petto di pollo intero – 500 g
- Insalata – 100 g
- Sedano – 2 gambi
- Mela verde – 1
- Maionese – 70 g
- Sale grosso – q.b.
Preparazione
Insalata di pollo con maionese
Per preparare la vostra insalata, iniziate a lessare il pollo in acqua bollente salata (volendo potete aggiungere delle verdure, come sedano, carota e cipolla, o delle aromatiche come alloro o prezzemolo). Ci vorranno circa 30 minuti ma molto dipende dalla dimensione del petto. L’importante è che nel punto più spesso la carne risulti bianca e non più rosata.
Una volta pronto, lasciatelo raffreddare nel brodo prima di sfilacciarlo con le mani o tagliarlo a dadini.
Trattandosi di un’insalata, gli ingredienti che andrete ad aggiungere sono a vostra discrezione. Nella nostra ricetta abbiamo mescolato pollo sfilacciato, mela verde tagliata a bastoncini, sedano a rondelle e maionese e poi servito il tutto su un letto di insalata.
Vi lasciamo anche un video di una ricetta simile alla nostra. In questo caso la mela è stata sostituita con del formaggio e la maionese “alleggerita” con un poco di acqua, un ottimo espediente per rendere la ricetta più light.
Via libera anche all’aggiunta di pomodorini, carote a julienne e olive oppure, per una versione più ricca, il nostro consiglio è di optare per l’insalata di pollo e patate: una vera delizia!
Conservazione
L’insalata di pollo con maionese è pronta: bisogna solo ricordarsi di consumarla al massimo entro un paio di giorni.