Involtini di speck e patate: semplici e saporiti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Involtini di speck e patate: super saporiti

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 60 min
involtini di speck e patate

Ingredienti

  • 800 g di patate
  • 120 g di speck a fettine
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo biologico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Gli involtini di speck e patate sono la scelta ideale quando si desidera un piatto che faccia sia da antipasto che da secondo.

Preparare degli involtini di speck e patate รจ un buon modo per dar vita a un antipasto sfizioso o a un secondo semplicissimo da realizzare. Grazie alla presenza di questi due ingredienti si puรฒ infatti godere di un piatto bilanciato e in grado di donare gusto in modo estremamente semplice.

Unโ€™idea gustosa da mettere in atto quando si attendono ospiti, o quando si desidera portare un poโ€™ di colore e sapore a tavola. Ecco, quindi, come preparare gli involtini di patate con speck.

involtini di speck e patate
involtini di speck e patate

Preparazione della ricetta degli involtini di speck e patate

  1. Iniziate lavando le patate e facendole cuocere in acqua salata per circa 40 minuti.
  2. Quando diventano morbide al punto giusto scolatele e sbucciatele passandole subito dopo con lo schiacciapatate.
  3. Sistemate la purea di patate in una ciotola e aggiungetevi lโ€™uovo e il parmigiano.
  4. Aggiustate con sale e pepe in base ai vostri gusti.
  5. Mescolate per bene il tutto e quando lโ€™impasto inizia a prendere forma continuate con le mani creando delle crocchette.
  6. Avvolgete per bene ogni crocchetta in una fettina di speck e sistematele su una teglia foderata con carta forno.
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 180ยฐC e lasciate andare per 20 minuti o almeno fin quando non iniziano a colorarsi in superficie.
  8. Servitele ancora calde.

Involtini di patate con provola e speck, lโ€™idea facile per una variante golosa

Un modo diverso per servire questo piatto รจ quello di realizzare degli involtini con speck e scamorza o fontina. Ne bastano 120 g da tagliare a pezzetti e da inserire allโ€™interno delle crocchette proprio quando si vanno a creare con le mani.

Per il resto si puรฒ procedere come da ricetta, avvolgendo le crocchette nello speck e infornando il tutto.

Conservazione

Questi involtini si possono conservare per un 1 o 2 giorni in un contenitore ermetico da riporre in frigorifero. Si potranno gustare sia a temperatura ambiente che riscaldati in forno o in padella.

Se questa ricetta vi รจ piaciuta provate anche la torta salata radicchio e scamorza!

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2022 12:26

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ricetta salva tempo: barchette di sedano con gorgonzola e noci