Come fare le lasagne al pesto: la ricetta del primo piatto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (2 Recensioni)

Facciamo insieme le lasagne al pesto: sono strepitose!

  • facile
  • 6
  • 40 min
  • 25 min
Lasagne al pesto

Ingredienti

  • 400 g di lasagne
  • 700 ml di besciamella
  • 350 g di pesto
  • 200 g di parmigiano
  • burro q.b.

Una valida alternativa alla ricetta tradizionale: le lasagne al forno al pesto sono ottime da gustare in ogni occasioni e facili da preparare.

Le lasagne al pesto e besciamella non hanno certamente bisogno di tante presentazioni: si tratta di una celebre variante alle classiche lasagne al ragรน, rivisitate con uno dei sughi piรน celebri della tradizione italiana, il pesto!

รˆ possibile utilizzare sia le lasagne fresche, disponibili al banco frigo, che quelle confezionate. E proprio per quelle confezionate ci sono due diverse scuole di pensiero: cโ€™รจ chi procede a sbollentarle, prima di adagiarle sullโ€™apposita teglia, chi invece le utilizza direttamente, senza ammorbidirle. La resa, in ognuno dei due casi, รจ sempre ottima.

La cosa bella di questa ricetta รจ che potete anche aggiungere altri elementi che con il pesto vanno a braccetto, come i fagiolini o le patate bollite, ma anche dei fantastici pinoli. Armatevi di fantasiaโ€ฆ e cominciamo!

Lasagne al pesto
Lasagne al pesto

Come fare le lasagne al pesto genovese

  1. Prendete le sfoglie e immergeteli per circa due minuti in acqua, dopodichรฉ toglietele e lasciatele asciugare su un panno da cucina pulito.
  2. Prendete la pirofila e ungetela per bene con il burro, dunque cominciate con uno strato di besciamella sul fondo.
  3. Iniziate con il primo strato di sfoglia, poi aggiungete qualche cucchiaio di besciamella e livellate, unite anche un poโ€™ di pesto e una manciata di formaggio grattugiato. Continuate a creare gli strati finchรฉ la pirofila non sarร  colma.
  4. Arrivati alla fine concludete con un bello strato di besciamella, il pesto rimasto e il parmigiano, che darร  una bella crosticina esterna alla lasagna.
  5. Andate in forno a 180ยฐC per una circa 30 minuti, dunque togliete le lasagne e lasciatele raffreddare. Il piatto รจ pronto, buon appetito!

Se volete un risultato ancora piรน goloso, potete creare voi in casa tutto da zero: fare la pasta, preparare il pesto e anche la besciamella! Certo, in questo modo dovendovi occupare di tutte le preparazioni i tempi si allungheranno, ma di certo il piatto sarร  sensazionale!

Conservazione

Queste lasagnette al pesto si conservano in frigorifero per circa 2-3 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: La ricetta originale (e imperdibile) delle lasagne alla bolognese

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2024 15:03

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Panettone gastronomico: un delizioso classico delle Feste!