Le lasagne crudiste con zucchine, pomodori e crema di anacardi sono l’ideale per chi vuole provare ricette crudiste, diverse dal solito!
Oggi vi lasciamo la ricetta per preparare delle ottime lasagne crudiste a base di zucchine, pomodori e crema di anacardi. In questa ricetta non vengono utilizzati ingredienti di origine animale e non è richiesta nessuna cottura. Vi consiglio di conservare le lasagnette preparate seguendo questa ricetta in frigorifero per un giorno al massimo. Ecco tutti i passaggi della preparazione di una delle ricette facili e veloci più buone.

Preparazione delle lasagne crudiste
- Per prima cosa preparate la crema di anacardi: mettete gli anacardi in ammollo per 12 ore poi scolateli e frullate con un frullatore ad immersione e 100 ml di acqua e un pizzico di sale.
- Frullate fino ad ottenere una crema dalla consistenza simile a quella dei formaggi spalmabili.
- Successivamente mondate le zucchine, sciacquatele e tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza con l’aiuto del pelapatate o di una mandolina.
- Salate leggermente le zucchine poi mettetele in colapasta in modo che rilascino la loro acqua di vegetazione.
- Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a rondelle. Prendete una pirofila e iniziate a comporre le vostre lasagne: fate un primo strato di zucchine, coprite con la crema di anacardi poi fate uno strato di pomodori.
- Proseguite in questo modo realizzando gli altri strati fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
- Terminate spolverando con il pepe nero e con il basilico a striscioline. Coprite con pellicola trasparente per alimenti e fate riposare in frigorifero per un’ora.
Conservazione
Conservate questa ricetta vegana in frigorifero per massimo 1 giorno.
In alternativa, vi consiglio di provare le lasagne integrali con zucchine e gamberi.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC