Ingredienti e ricetta del Mai Tai, un cocktail alcolico a base di curacao, succo di lime, rum e sciroppo di orzata. Ecco come si prepara!
Fresco e buonissimo, il Mai Tai è un drink alcolico dall’aroma fruttato e che si prepara con rum, orange curacao, lime e orzata. La preparazione di questo cocktail è semplice ma per ottenere un effetto scenografico aggiungete il rum scuro come ultimo ingrediente in modo che possa formare uno strato a parte in superficie.
Oltre al rum e il curacao, l’ingrediente distintivo di questo drink è lo sciroppo di orzata, a base di mandorle tritate, farina di orzo, zucchero e acqua. Noi vi daremo la ricetta ufficiale IBA ma sappiate che nel tempo il mai tai ha subito diverse modifiche tanto che ancora oggi è difficile individuare la ricetta originale.

Ingredienti
Per il Mai Tai
- Rum chiaro – 4 cl
- Rum scuro – 2 cl
- Orange curacao – 1,5 cl
- Orzata – 1,5 cl
- Succo di lime – 1 cl
Per decorare
- Lime – 1 fetta
Preparazione
Mai Tai
Mettete tutti gli ingredienti ad eccezione del rum scuro all’interno dello shaker con il ghiaccio, chiudete con il coperchio e shakerate.
Filtrate il tutto direttamente all’interno di un bicchiere per cocktail, preferibilmente un highball, colmo di ghiaccio
Aggiungete il rum scuro in modo che si stratifichi in superficie. Per farlo, se non siete pratici, versatelo facendolo cadere prima sul dorso di un cucchiaino. Decorate a piacere con una fettina di lime.
Come tutte le ricette di questo tipo ne esistono diverse varianti. Se ad esempio volete stemperare il sapore forte e deciso del rum potete aggiungere del succo di arancia o di ananas oppure anche del latte di cocco (basteranno 30 ml di prodotto a drink).
In alternativa potete provare anche il cocktail sex on the beach.
Conservazione
Questo cocktail, come tutti gli altri del resto, va preparato e gustato al momento.
Origine e storia
Il Mai Tai è un drink il cui nome richiama il termine tahitiano Maita’i che significa buono, anche se il nome del cocktail viene scritto diversamente, talvolta con il trattino, talvolta senza. Pare derivi dall’esclamazione di una donna, tale Carrie Guild, dopo averlo assaggiato esclamò “Maita’i roa ae!” (“molto buono!”).
L’invenzione di questo cocktail viene fatta risalire al Trader Vic’s restaurant di Oakland in California, nel 1944. Tuttavia la paternità è contesa anche da un locale vicino, il Don the Beachcomber che afferma di averlo inventato ben 11 anni prima, nel 1933. È importante notare però che le ricette dei due locali sono diverse.
Il cocktail Mai Tai, anche chiamato Tiki, è diventato un simbolo dell’omonima era Tiki, un periodo subito dopo la Seconda Guerra Mondiale caratterizzato dal desiderio di evasione. Evasione verso posti lontani ed esotici dove a farla da padrone erano camicie a fiori, tavole da surf e rum.