Ingredienti:
• 2 lattine di ceci
• 1 spicchio di aglio
• 3 fette di pane in cassetta
• latte q.b.
• 2 uova
• pangrattato q.b.
• olio di semi per friggere q.b.
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 10 min

Preparare i nuggets di ceci è davvero semplice sia che optiate per la ricetta vegana che per quella vegetariana e sono ottimi anche al forno.

Tra le ricette vegetali facili e veloci ce n’è una che farà impazzire di gioia anche i più piccoli. Stiamo parlando dei nuggets di ceci, ottimi anche cotti al forno e perfetti da servire con delle patatine per una cena all’insegna del comfort food. Questo secondo piatto vegetariano è davvero semplice da preparare e può essere trasformato senza troppa fatica anche in una ricetta vegana. Vi sveleremo come al termine della preparazione.

Per ora procuratevi i ceci in scatola, una vera manna dal cielo quando siete di fretta, pane in cassetta e latte per donare morbidezza, aglio e quanto serve per impanare. I nostri nuggets vegetariani di ceci si preparano utilizzando un robot da cucina munito di lame (anche il Bimby è perfetto) e non richiedono grandi abilità. Certo, se riuscirete a ricreare la classica forma ingannerete i più piccoli ancor più facilmente!

nuggets di ceci
nuggets di ceci

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta dei nuggets di ceci

  1. Per prima cosa sgocciolate i ceci dal liquido di governo e sciacquateli sotto acqua corrente. Trasferiteli poi nel robot da cucina insieme a un uovo, allo spicchio di aglio (se piace), a un pizzico di sale e al pane ammollato nel latte.
  2. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo quindi regolate la consistenza con qualche cucchiaio di pane grattugiato. Dovrà rassodarsi ma rimanere comunque morbido.
  3. Formate i nuggets e mano a mano che sono pronti passateli prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
  4. Friggeteli in mezzo centimetro di olio di semi giusto il tempo che risultino dorati da entrambi i lati (3-4 minuti), quindi trasferiteli su un foglio di carta assorbente prima di servirli.

Nuggets di ceci al forno e vegani: le due varianti

Per preparare i nuggets di ceci al forno seguite la ricetta ma anziché friggerli adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, irrorateli con un filo di olio e cuocete a 180°C per 25 minuti, girandoli a metà cottura. Vi consigliamo di lasciarli intiepidire prima di servirli.

Se cercate delle ricette vegane, allora vi consigliamo di provare i nuggets di ceci facilissimi preparati in questo modo. Al posto dell’uovo nell’impasto unite un cucchiaio di farina di ceci e un pizzico di curcuma mentre al posto del latte utilizzate una bevanda vegetale non zuccherata. La farina di ceci servirà a sostituire anche l’uovo della panatura: mescolatene due cucchiai a due cucchiai di acqua fino a ottenere una consistenza fluida simile a quella delle uova. Salate leggermente e passate i nuggets prima in questo composto e poi nel pane grattugiato. La cottura può essere fritta o al forno.

Se l’idea di utilizzare più proteine vegetali vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche i nostri burger di ceci: sono perfetti da mettere all’interno di un panino!

Conservazione

I nuggets di ceci si conservano in frigorifero per un paio di giorni. È anche possibile congelarli già cotti e all’occorrenza ripassarli in padella o al forno.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 01-05-2023


Ricotta al forno: la ricetta che non vi aspettate

Ciliegie sotto spirito: come si fanno?