Il pane senza glutine alla farina di canapa e grano saraceno è un pane proteico, privo di glutine, ottimo per chi deve o desidera evitare il glutine
È buono e dura quasi una settimana: il pane senza glutine alla farina di canapa e grano saraceno è facile da fare, non contiene lievito e si prepara velocemente. Potete abbinarlo a tantissimi formaggi. oppure sar l’ottimo compagno con primi e secondi di ogni tipo. Certo il gusto è deciso e diverso dal solito, ma vi assicuriamo che questa ricetta non vi farà pentire del risultato.
Scopriamo insieme come preparare questo pane alla canapa e mettiamoci a impastare!

Preparazione pane con farina di canapa e grano saraceno
- Procuratevi uno stampo per plumcake poiché questo pane senza glutine alla farina di canapa e grano saraceno si realizza in questa forma, ottima per avere a disposizione delle fette croccanti fuori e morbide dentro.
- Preriscaldate il forno a 180°C, in modalità statica.
- Prendete una ciotola capiente e metteteci la farina di canapa e quella di grano saraceno, aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene tutti questi ingredienti secchi.
- A seguire, versate l’acqua, in modo graduale, mentre continuate a girare l’impasto che dovrà risultare morbido e senza grumi. Aggiungete l’olio e mescolate ancora.
- Bagnate un pezzo di carta forno, strizzatela bene e poi usatela per foderare lo stampo da plumcake, va bene uno stampo antiaderente oppure in silicone.
- Versate l’impasto di questo pane nello stampo e pareggiatelo con il dorso di un cucchiaio o con una spatolina in silicone. Infornate e lasciate cuocere per circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto.
- Trascorsi circa 25 minuti, per verificare l’esatta cottura del pane senza glutine, inserite uno stuzzicadenti o una forchetta, se risulterà asciutto significa che il pane è pronto.
- Togliete il pane dal forno e dallo stampo lasciandolo raffreddare a temperatura ambiente, su un tagliere di legno o su un piatto.
Se desiderate conoscere altri modi per preparare e consumare prodotti da forno privi di glutine, potreste provare Biscotti senza glutine di farina gialla con frutta secca
Conservazione
Consigliamo di conservare questo pane per massimo 3-4 giorni in un contenitore apposito o in na busta di carta per alimenti in modo da mantenere la morbidezza. Potete anche congelarlo in freezer, poi fate attenzione a lasciarlo per qualche ora a temperatura ambiente oppure aiutatevi con il microonde.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC