Ecco a voi la papaya salad, la ricetta tipica della tradizione thailandese: una magica combinazione di sapori in un solo piatto!
Parliamo oggi di un famoso piatto che dall’estero è arrivato fin qui: la papaya salad, una ricetta originale direttamente dalla Thailandia. Anche chiamata Som Tam, questa insalata di papaya si presenta maestosamente colorata in un connubio di sapori dolci e salati. Come molte delle ricette del sud-est asiatico non può mancare l’indiscusso ingrediente leader: il peperoncino!
Realizzate questo piatto gustoso ed economico, arricchendolo con altre verdure di vostro gradimento: sarà un’ottima idea come ricco contorno per secondi di carne o pesce, oppure potrà diventare un piatto unico da gustare in grandi quantità. Bene, non resta altro che scoprire nel dettaglio come preparare la papaya salad, siete pronti?
Tenete a mente che la ricetta prevede l’uso di un mortaio!

Preparazione della ricetta della papaya salad
- Lavate la papaya e sbucciatela con un pelapatate.
- Affettatela a julienne con un coltello o con una grattugia.
- Mettete nel mortaio l’aglio e i peperoncini e schiacciateli fino a ridurli in piccoli pezzi.
- Aggiungete lo zucchero di canna, la salsa di pesce e il succo del lime e continuate a schiacciare finché lo zucchero non sarà sciolto.
- Unite le arachidi e i pomodori tagliati a fette e continuate a lavorare per circa 30 secondi senza applicare troppa forza.
- Infine aggiungete la papaya mescolando con un cucchiaio e il pestello sempre delicatamente.
- Ecco pronta la vostra papaya salad!
Potete sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero di palma, e la salsa di pesce con la salsa di soia. Se gradite, arricchite la ricetta aggiungendo funghi, gamberetti e carote.
Conservazione
Conservata la vostra papaya salad in frigorifero per un paio di giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico.
Potrebbe interessarvi la ricetta dell’insalata di fagiolini, tonno e mais!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC