I passatelli di ceci in crema di zucca e patate sono tanto belli da vedere quanto buoni da mangiare, e fanno anche molto bene alla salute.
I passatelli di ceci in crema di zucca e patate sono una versione cremosa dei più tradizionali passatelli in brodo. Le verdure presenti in questa ricetta rendono il piatto ricco d’importanti sostanze nutritive che il nostro corpo usa anche per funzioni di primaria importanza. Se si considera che sono anche buonissimi, ecco che il loro assaggio diventa obbligatorio.
DIFFICOLTÀ: 3
COTTURA: 60′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60′
INGREDIENTI PER I PASSATELLI DI CECI per 4 persone
Per i passatelli
- 130 g di farina di ceci
- 130 g di farina di grano saraceno
- 1 rametto di rosmarino
- 5 foglie di salvia
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- 1 uovo
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- 600 g di zucca
- 120 g di patate
- 3 cucchiai di olio EVO
- 1 porro
- 30 g di cipolla
- 1 scalogno
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE DEI PASSATELLI DI CECI
Nel frattempo, unite le farine di ceci e di grano saraceno. Lavate salvia e rosmarino, asciugateli e tritarli finemente aggiungendoli alle farine con la noce moscata e il sale. Aggiungete l’uovo e pian piano quando serve l’acqua sino a formare un impasto omogeneo e morbido. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per circa 40 minuti.
Se volete cimentarvi con la ricetta classica appena leggermente rivisitata ecco i passatelli in brodo con salsa di soia.