Pasta al burro: una ricetta semplice che diventa gourmet
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (1 Recensione)

Pasta al burro

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 15 min
spaghetti al burro

Sapete come trasformare la pasta al burro in un vero primo piatto gourmet? Gli ingredienti sono gli stessi, ma il risultato è strepitoso!

Cosa ci vuole, direte voi, per preparare la pasta al burro? Si cuoce la pasta, si mette il burro e lo si fa sciogliere. I più trasgressivi aggiungeranno anche una macinata di pepe e una spolverata di parmigiano grattugiato. Eppure ci sono cose che non sapete anche della pasta al burro e noi vogliamo svelarvele.

Dovete spere infatti che sono moltissimi gli chef che inseriscono all’interno del loro menù gli spaghetti al burro, sicuramente uno dei formati che meglio si sposa con questo condimento. Ma come fanno a elevare un piatto così semplice trasformandolo in una ricetta gourmet?

Per prima cosa occorre scegliere ingredienti di qualità: il burro non deve essere salato, mentre il parmigiano reggiano, per donare la giusta sapidità, dovrebbe essere stagionato almeno 24 mesi. La pasta, inutile dirlo, è quella lunga: spaghetti, linguine o formati simili all’uovo.

Ma sapete che la pasta al burro più famosa è nata a Roma ai primi del ‘900 e che ha conquistato gli Stati Uniti in men che non si dica? Stiamo parlando delle fettuccine Alfredo, poco note in Italia ma famose, sebbene rivisitate in maniere spesso un po’ ardite per i nostri gusti, Oltreoceano.

Quando si parla di condimenti con il burro però è impossibile non pensare alla salvia: due ingredienti semplici in grado di esaltare il sapore di qualsiasi primo piatto. Non ci credete? Provate la pasta burro e salvia. In alternativa realizzate un burro aromatizzato alla salvia, da tenere in frigorifero o in freezer per condire gustosi primi piatti a base di pasta fresca e non.

Cuocere spaghetti
Cuocere spaghetti

Ingredienti

Per la pasta al burro

  • Spaghetti – 320 g
  • Burro – 60 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Pasta al burro

1

Per prima cosa mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Dovranno essere al dente.

2

A parte, in una padella, fate sciogliere il burro a fiamma bassa unendo anche un mestolo dell’acqua di cottura della pasta.

3

Scolate la pasta e passatela direttamente in padella tenendo la fiamma a media potenza quindi spegnete e mantecate con il parmigiano. A piacere potete aggiungere una macinata di pepe nero.

Visto quanto è semplice portare in tavola questo primo piatto?

Conservazione

La pasta al burro si può conservare in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella aggiungendo giusto una piccola quantità di burro.

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2025 9:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasta e piselli