Ingredienti e ricetta per preparare una buonissima pasta al pesto vegano di spinaci, un primo piatto semplice e leggero!
La pasta al pesto vegano di spinaci è un buonissimo primo piatto leggero grazie al condimento a base di spinaci crudi frullati con aglio, aromi, olio e mandorle in modo da ottenere una sorta di pesto. Potete utilizzare questo pesto per condire tutti i formati di pasta a piacere e se di vostro gradimento potete completare il piatto con una spolverata di formaggio vegetale da grattugiare. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per la ricetta della pasta al pesto vegano di spinaci (per 4 persone)
- 200 g di spinaci freschi
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- 40 g di mandorle
- formaggio vegetale da grattugiare q.b.
- 360 g di pasta veg
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della pasta con pesto di spinaci e mandorle
Innanzitutto mettete una pentola d’acqua sul fuoco per la cottura della pasta, portate a bollore, salate l’acqua e fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del pesto di spinaci crudi: lavate bene le foglie degli spinaci poi asciugatele con l’aiuto di un canovaccio pulito.
Mettete gli spinaci nel mixer e frullate a intermittenza in modo da non far surriscaldare gli spinaci poi unite anche l’aglio sbucciato, le mandorle, il sale e il pepe. Aggiungete tanto olio di oliva a filo quanto basta per ottenere una pesto cremoso e omogeneo.
Terminata la cottura della pasta, scolatela e conditela con il pesto. Impiattate e terminate con una spolverata di formaggio vegetale da grattugiare. Buon appetito!
Se preferite potete preparare la pasta al pesto di spinaci e noci sostituendo le mandorle con le noci.
In alternativa vi consigliamo la ricetta delle spinacine vegan fatte in casa.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pasta-cibo-verde-vegetariano-vegan-1331276/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC