Ingredienti:
• 320 g di pasta
• 1 broccolo
• 3 pomodori pelati
• 6 filetti di acciughe
• 50 g di uvetta
• 50 g di pinoli
• 1 cipolla
• 4 cucchiai di pane grattugiato
• olio evo q.b.
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 30 min

Saporita e leggera, la pasta con broccolo in carrozza è un primo piatto facile e veloce tipico della Sicilia. Ecco la ricetta originale per prepararla.

Cominciamo subito con il dire che, a scapito del nome, questo primo piatto veloce non ha niente a che vedere con la mozzarella in carrozza. Stiamo infatti parlando di un prodotto tipico siciliano preparato con i broccoli, o cavolfiori verdi, un ortaggio appartenente alla famiglia delle crucifere. La “carrozza” della ricetta è la mollica, ossia il pane raffermo grattugiato e saltato in padella.

Preparare la pasta con i broccoli in tegame è davvero semplice perché sfrutta alcuni abbinamenti famosi e davvero azzeccati presenti anche in altre ricette siciliane: la mollica tostata appunto, le acciughe, l’uvetta e i pinoli. Perfetta da servire anche come piatto unico, questa pasta veloce è davvero saporita.

pasta con broccolo in carrozza

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta della pasta con broccolo in carrozza

  1. Per prima cosa lavate il broccolo e staccatene solo le cimette. Lessatele in abbondante acqua salata per 10-15 minuti, giusto il tempo che risultino tenere ma sode.
  2. A parte, in una padella, rosolate la cipolla tritata finemente insieme all’olio. Una volta appassita aggiungete le acciughe e fatele sciogliere quindi unite i pelati tagliati a dadini (senza la salsa di conservazione), l’uvetta e i pinoli, facendo insapore il tutto per 5 minuti.
  3. In ultimo aggiungete anche i broccoli, completandone la cottura.
  4. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Potete scegliere il formato che preferite ma sappiate che il meglio è preparare i bucatini.
  5. Nel frattempo, in una padella antiaderente, tostate il pane grattugiato fino a che non risulterà uniformemente ambrato. Spegnete e trasferite in una ciotola dove lo andrete a condire con un cucchiaio di olio, mescolando fino a che non si sarà assorbito.
  6. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il sugo. Distribuite nei piatti e completate con il pane grattugiato.

Se amate le ricette siciliane vi consigliamo di provare anche la pasta arriminata: semplicemente deliziosa.

Conservazione

La pasta coni broccoli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo però di aggiungere il pane grattugiato solo poco prima di portarla in tavola.

1.6/5 (5 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 13-09-2022


Vegano sì, ma anche sofficissimo il nostro banana bread

Facile, veloce e buonissimo il risotto alla zucca con il Bimby