Ingredienti
Pasta fredda con zucchine: un primo piatto estivo molto semplice da preparare e perfetto da gustare con l’arrivo della bella stagione!
Con l’arrivo del caldo, la voglia di piatti freschi prende il sopravvento… e cosa c’è di meglio di una buona pasta fredda con zucchine? È leggera, gustosa e perfetta anche da preparare in anticipo, magari la sera prima o al mattino presto: così il pranzo è già pronto e salvato!
In questa versione abbiamo abbinato le zucchine a melanzane grigliate, mezzo peperone e qualche pomodorino: un mix di sapori e colori davvero irresistibile.
Ma la cosa bella è che questa ricetta si presta a infinite varianti: potete mantenerla vegetariana oppure arricchirla con pollo, tonno o salmone.
Continuate a leggere per scoprire come prepararla al meglio… e, se avete la vostra versione preferita, scrivetecela nei commenti!

Come fare la pasta fredda con zucchine
- Per prima cosa lavate bene le zucchine, mondatele e tagliatele a rondelle, poi eseguite la stessa operazione per le melanzane e con i peperoni, che dovrete tagliare a listarelle.
- Grigliate le verdure su di una griglia antiaderente un paio di minuti per lato in modo da cuocerle ma lasciarle croccanti. Adagiatele man mano su di un piatto e lasciatele raffreddare.
- Nel frattempo, fate cuocere anche la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolate la pasta al dente, versatela all’interno di una pirofila dai bordi bassi, condite con un filo d’olio di oliva, stendete bene e lasciatela raffreddare.
- Versate la pasta ormai fredda in un terrina, unite le verdure grigliate e insaporite a piacere con pepe macinato al momento, i pomodorini tagliati a metà ed erbe aromatiche (noi abbiamo scelto il basilico)
- Mescolate bene e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Pasta fredda zucchine e salmone fresco
Come variante “di mare” vi proponiamo la ricetta della pasta fredda zucchine e salmone, un primo piatto davvero delizioso grazie all’abbinamento tra i due ingredienti utilizzati nel condimento.
Diventerà un must della vostra cucina: segnatevi questa ricetta e sfruttatela per un pranzo in ufficio o sotto l’ombrellone, non ve ne pentirete!

Ingredienti della pasta fredda zucchine e salmone (per 4 persone)
- 300 g di pasta
- 200 g di salmone fresco
- 2 zucchine verdi
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- 1 limone
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione della pasta fredda zucchine e salmone
- Per prima cosa fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolate la pasta al dente poi distribuitela all’interno di una pirofila, condite con un filo d’olio e fatela raffreddare.
- Intanto che la pasta si raffredda dedicatevi alla preparazione del condimento. Private il salmone della pelle e delle spine poi tagliatelo a dadini.
- Mettete il salmone in una terrina, condite con un filo d’olio, un pizzico di scorza e qualche goccia di succo di limone, un filo d’olio e prezzemolo tritato.
- Mondate le zucchine, lavatele e tagliatele prima a fettine e poi a bastoncini.
- Versate un filo d’olio sul fondo di una padella, mettete sul fuoco e fate rosolare l’aglio sbucciato. Aggiungete le zucchine, insaporite con sale e pepe poi proseguite la cottura per 7-8 minuti dopodiché aggiungete anche il salmone.
- Fate cuocere il pesce insieme alle zucchine per 2-3 minuti. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Unite il condimento alla pasta, mescolate e lasciate riposare in frigorifero almeno per 30 minuti. Servite e… buon appetito!
Pasta fredda con zucchine e petto di pollo
La versione “di terra” invece è la pasta fredda con zucchine e pollo arricchita da piselli: un piatto unico tanto semplice da preparare quanto buono.
Gli ingredienti del condimento vanno preparati tutti separatamente, ma una volta uniti alla pasta daranno vita ad un piatto irresistibile. Per i piselli, se non trovate quelli freschi, potete tranquillamente usare quelli surgelati o in scatola.

Ingredienti della pasta fredda zucchine e pollo (per 4 persone)
- 320 g di farfalle
- 80 g di zucchine verdi
- 80 g di zucchine gialle
- 250 g di petto di pollo
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- 1 bicchiere di piselli
Preparazione della pasta fredda zucchine e pollo
- Per prima cosa dedicatevi agli ingredienti del condimento: prendete il petto di pollo e tagliatelo a cubetti, versate un filo d’olio in padella, mettete sul fuoco e fate rosolare il pollo fino a farlo cuocere completamente. Insaporite con un po’ di sale, spegnete il fuoco e tenete da parte.
- Nella stessa padella fate rosolare i piselli con un po’ di olio, bagnate con un paio di cucchiai di acqua e proseguite la cottura fino a quando non risulteranno ben cotti.
- Ora passate alle zucchine: lavatele, mondatele e tagliatele a rondelle non troppo grosse ma nemmeno troppo sottili. Grigliate le zucchine su di una griglia antiaderente avendo cura di girarle di tanto in tanto per ottenere una cottura omogenea.
- Lasciate raffreddare le zucchine e nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolate la pasta al dente poi passatela sotto l’acqua fredda in modo da bloccarne la cottura. Sgocciolate bene la pasta e trasferitela in un’insalatiera, unite le zucchine grigliate e i bocconcini di pollo.
- Condite con un filo d’olio di oliva, mescolate e fate riposare in frigorifero per mezz’ora prima di servire. Buon appetito!
Amate questa verdura? Ecco le nostre ricette con zucchine: provatele tutte! A chi non ne hai mai abbastanza, invece, lasciamo tante ricette per primi piatti estivi: non vi deluderanno!
Queste sono le nostra versioni, ma ora vogliamo leggere la tua: scrivila nei commenti!