Idee per piegare i tovaglioli di stoffa e di carta e decorare in modo originale una tavola in poche mosse.
Piegare i tovaglioli è un’arte. Si possono creare dei semplici portaposate o portapane, oppure renderli dei meravigliosi oggetti da decoro. Con i tessuti in cotone o in lino può risultare più difficile far mantenere la forma desiderata, ma sicuramente il risultato sarà più d’effetto. Con i tovaglioli in carta, invece, è più facile perché sarà come lavorare con un cartoncino. Questo metodo è consigliato per chi è alle prime armi.
Vediamo come realizzare due tipologie di tovaglioli da tavola: il classico portaposate e il cappello del vescovo.

Come piegare i tovaglioli per creare un portaposate
Per preparare il tovagliolo portaposate procuratevi un tovagliolo di stoffa quadrato e piegatelo in quattro. Posizionatelo in modo da avere i lembi nell’angolo in alto a destra. Prendete il primo lembo e piegatelo verso il centro del quadrato, ma fermandovi un po’ prima della metà. Prendete la piega e ripiegatela su se stessa. Ripetete la stessa operazione con il secondo angolo, infilando la punta dell’angolo sotto la prima piega e poi procedete con la seconda piega, sempre fissandola sotto la prima.
Voltate il tovagliolo in modo da avere le pieghe appoggiate sul piano di lavoro. A questo punto sollevate uno dei due lembi di stoffa in basso a sinistra e piegatelo lungo la sua stessa altezza, arrivando a circa metà del quadrato. Ripetete l’operazione con l’altro lato, ma questa volta sollevate tutti gli strati di stoffa e ripiegateli sull’altra metà del tovagliolo. Infine, ripiegate verso l’interno il pezzettino di stoffa in basso a sinistra.
Come ottenere un cappello del vescovo
Un po’ più elaborato ed elegante è il tovagliolo a cappello del vescovo. Distendete un tovagliolo quadrato su un piano e piegatelo a metà unendo la parte superiore a quella inferiore in modo da ottenere un rettangolo. Piega l’angolo destro verso il basso fino a metà del tovagliolo. Portate poi l’angolo in basso a sinistra verso l’alto fermandovi e metà del tovagliolo. Rigirate il tovagliolo e piegatelo orizzontalmente sollevando la parte inferiore verso l’alto.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/tovagliolo-tessuto-non-tessuto-1498595/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC