Pizza di pane raffermo: la ricetta del riciclo più buona di sempre
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
5/5 (2 Recensioni)

Riciclare il pane raffermo? Ecco la pizza di pane velocissima

  • facile
  • 2
  • 10 min
  • 20 min
Pizza di pane

Incredibilmente buona e semplicissima da preparare, la pizza di pane è un’ottima ricetta del riciclo nonché una preparazione svuota frigo!

La pizza di pane è una di quelle ricette del riciclo che ti permette da un lato di ridurre gli sprechi in cucina, dall’altro di servire qualcosa di goloso che sarà apprezzato da tutta la famiglia. Preparare la pizza con pane raffermo infatti creerà il tradizionale clima di gioia e conviviali che questo piatto tipico italiano regala d’abitudine.

È poi un’ottima ricetta con il pane raffermo che vale la pena salvarsi perché per preparare la base non occorrerà molto altro. Sarà l’acqua a tenere insieme il composto, insieme a un filo di olio. Per il condimento della pizza di pane potete optare per la più classica margherita, oppure sfruttare l’idea del riciclo fino in fondo e arricchendola con gli avanzi del frigorifero: sott’oli e sottaceti, affettati e salumi, formaggi e molto altro.

Pane raffermo a cubetti
Pane raffermo a cubetti

Ingredienti

per la pizza di pane

  • Pane raffermo – 250 g
  • Acqua – 150 ml
  • Olio extra vergine di oliva – 50 ml
  • Polpa di pomodoro – 1 lattina (500 g)
  • Mozzarella – 1
  • Sale fino – q.b.
  • Origano – q.b.

Preparazione

come fare la pizza di pane

1

Per preparare la pizza di pane veloce cominciate prendendo il pane raffermo (meglio se di 4-5 giorni) e tagliandolo a tocchetti non troppo grandi.

2

Trasferitelo in una ciotola insieme all’olio e all’acqua, insaporite con un pizzico di sale e amalgamate bene il tutto.

3

Versate il composto su una teglia rivestita di carta forno e premete bene fino a ottenere una base liscia e uniforme.

4

Coprite la pizza con la polpa di pomodoro, insaporite con un pizzico di sale, origano essiccato e infornate a 200°C per 15 minuti.

5

Sfornate, distribuite la mozzarella tagliata a tocchetti ed eventuali altri condimenti scelti e rimettete in forno per altri 5-10 minuti, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga.

6

Servite la pizza di pane raffermo ben calda, tagliata a fette.

Vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle nostra altre ricette con il pane raffermo: sono una più buona dell’altra e spaziano dall’antipasto al dolce! Se siete dei tradizionalisti, invece, ecco come fare un perfetto impasto della pizza!

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2024 17:01

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Salsa allo yogurt: ricetta base e varianti