Ingredienti:
• 300 g di farina 00
• 100 g di zucchero
• succo di un limone
• 3 pesche gialle
• 1 bustina di lievito per dolci
• 3 bicchieri di latte di soia o altro latte vegetale
• 1/4 di bicchiere di olio di semi di girasole
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 45 min

Plumcake vegano alle pesche senza uova, burro o yogurt: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare un dolce per la colazione buonissimo e leggero!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare il plumcake vegano alle pesche, un dolce morbido e profumato grazie all’aggiunta di frutta fresa. L’altra particolarità di questo dolce è dovuta all’impasto preparato senza l’aggiunta di burro, uova, yogurt, ma con latte di soia.

Il dolce è adatto sia a chi è intollerante a latticini e uova, sia a chi segue un’alimentazione vegana. Ecco la ricetta passo per passo!

plumcake alle pesche vegano
plumcake alle pesche vegano

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del plumcake alle pesche vegan

  1. Lavate bene le pesche e tagliatele a spicchietti poi mettetele in una terrina e bagnate con il succo di limone e lasciate riposare almeno per mezz’ora.
  2. Successivamente, mescolate in una ciotola lo zucchero con il lievito e la farina, unite un po’ alla volta il latte di soia e l’olio di semi. Lavorate il tutto aiutandovi con una frusta in modo da ottenere una crema omogenea.
  3. Aggiungete le pesche e il succo di limone e mescolate nuovamente.
  4. Trasferite l’impasto così ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti.
  5. Verificate la cottura facendo la classica prova dello stecchino: se esce asciutto potete sfornare il plumcake. Fate raffreddare il dolce prima di tagliare a fette e servire.

Se preferite potete preparare la torta con pesche e lamponi, un altro ottimo dolce con frutta fresca!

Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.

4/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Pesche Ricette estive

ultimo aggiornamento: 16-09-2020


Cercate un secondo piatto facile? Provate gli involtini ripieni con mozzarella e melanzane

Quadrotti inglesi al limone (lemon bar)